Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video

Le Ultime News


Medicina e non solo...


I Nuovi Orizzonti della Genetica

Cellule Staminali "manipolate" permettono la donazione di trapianto da genitore a bambino anche quando non vi siano donatori perfettamente compatibili
Immagine
Medicina e non solo...

Impariamo a...

Decalogo del Ministero della Salute per imparare a fare la spesa: dal saper leggere le etichette agli ingredienti, dalla data di scadenza alla presenza di allergeni... tutto ciò che dobbiamo imparare a controllare 

Prof Carmine Pinto - Prof. Carlo Garufi  
 I Nuovi Farmaci a Bersaglio Molecolare 
nel trattamento del Tumore del Colon-Retto Metastatico 
Test Ras per  le mutazioni genetiche  e le terapie mirate
Farmaci biologici e chemioterapia anche nei casi di metastasi multiple e  avanzate - Come trattare le metastasi epatiche - Le possibilità di intervento chirurgico dopo il trattamento farmaceutico

Immagine
Prof. Carmine Pinto - Policlinico Sant'Orsola di Bologna e - il Prof. Carlo Garufi - IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena di Roma

Prof. Mario Angelico 
 Le Nuove Terapie per l'Eradicazione dell'Epatite C
Come cambia e come cambierà nei prossimi mesi lo scenario delle terapie in caso di infezione da Epatite C - Quando arriveranno i nuovi farmaci da assumere senza interferone -  Priorità ai casi di malattia avanzata (in attesa di trapianto, con recidiva dopo trapianto...) 

Immagine
Prof. Mario Angelico, Direttore dell'Unità di Epatologia del Policlinico Tor Vergata di Roma

Prof.ssa Paola Cozza 
 Ortodonzia nell'Età Evolutiva e nell'Età Adulta
 Quali i rischi di una malocclusione  sia nei bambini che negli adulti
 Quali tipi di apparecchi per le anomalie scheletriche 
Il rischio ciuccio e dito in bocca  -  Come gestire i denti inclusi 

  Bruxismo e disturbi del sonno 

Immagine
Prof.ssa Paola Cozza, Responsabile dell'Unità di Ortognatodonzia del Policlinico Tor Vergata

Prof. Valerio Nobili 
  Obesità Infantile e Steatosi Epatica nei Bambini 
  L'obesità infantile può dare danni epatici che rimangono nel tempo -  Il grasso a livello epatico che rischi comporta  -  Come fare prevenzione e come curare la steatosi -  Test Genetico per individuare una predisposizione  

Immagine
Prof. Valerio Nobili, Responsabile dell'Unità di Epatologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

21 Giugno - Giornata Nazionale per la Lotta 
alle Leucemie, Linfomi e Mieloma
Il Prof. Franco Mandelli fa il punto sui traguardi raggiunti con le terapie a bersaglio molecolare e su dove va la ricerca
Quali Iniziative per i Pazienti in occasione della Giornata Nazionale
Come ricominciare a vivere e guardare al futuro

Immagine
Prof. Franco Mandelli, Presidente AIL, Professore Emerito di Ematologia all'Università La Sapienza di Roma

Prof. Ettore De Berardinis  
Disfunzione Erettile e Impotenza
Quale patologie o interventi chirurgici la provocano (diabete o asportazione totale della prostata) -  Quando il ricorso ai farmaci e quando la chirurgia per l'impianto di una protesi peniena Recuperare una vita sessuale per migliorare la qualità di vita ad ogni età 

Immagine
Prof. Ettore De Berardinis, Specialista in Urologia ed Andrologia della Sapienza, Università di Roma

Prof. Giacinto Abele Miggiano 
 Sana Alimentazione come Prevenzione
 e DietoTerapia per le Patologie Metaboliche
Come consumare un pasto bilanciato fra calorie e indice glicemico  
Mangiare sano ma con gusto si può - Alimenti funzionali ed integratori - Peso, massa, circonferenza vita, come valutarli - 
 Il grasso come organo: come funziona?

Immagine
Prof. Giacinto Abele Miggiano, Direttore dell'Unità di Dietetica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma

Prof. Guido La Rosa  
Scoliosi nell'Età Evolutiva 
 Come individuare i primi segni di scoliosi, a che età una prima visita, il ruolo dell'attività fisica , quali trattamenti  con busto sopra i 20°,
 quale chirurgia con le barre magnetiche per interventi mininvasivi  nelle curvature sopra i 40°
 

Immagine
Prof. Guido La Rosa, Responsabile dell'Unità di Ortopedia dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma-Palidoro

Prof. Alessandro Fiocchi  
Allergie nei Bambini (Outdoor e Indoor )
  Quali i maggior allergeni outdoor per i bambini (Pollini, alimenti, insetti...) - Quali pericoli in casa (acari, polvere, muffe, pelo di animali...) Test Validati e Terapie personalizzate

Immagine
Prof. Alessandro Fiocchi, Direttore dell'Unità di Allergologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Prof. Paolo Sbraccia  
Prevenzione, Inquadramento e Cura dell'Obesità 

Come affrontare il problema del peso a 360° 
(indagini per verificare patologie correlate e danno d'organo, dieta, sport e chirurgia bariatrica) 

Immagine
Prof. Paolo Sbraccia, Responsabile del Centro di Eccellenza per la Cura dell'Obesità e Scienze Dietetiche del Policlinico Tor Vergata di Roma
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Inverrno
Newsletter ​con gli Aggiornamenti