Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Le patologie della mano: tecniche conservative, nuovi approcci infiltrativi, chirurgia mininvasiva
Tunnel Carpale, Rizoartrosi, Dito a Scatto, Morbo di Dupuytren o la tenosinovite di De Quervain
Dott. Rocco De Vitis, Fondazione Policlinico Universitario A Gemelli IRCCS, Roma - Presidio Columbus


Foto
Un organo prezioso, ma anche fragile, esposto, che può andare incontro a traumi, a patologie dovute ad azioni ripetute nel tempo, a patologie degenerative e infiammatorie. Stiamo parlando della mano, i cui tendini, muscoli, articolazioni e cartilagine possono aver bisogno di terapie conservative, di innovative tecniche infiltrative e della chirurgia, sempre più mininvasiva, conservativa, ed eseguita in day hospital, per poter risolvere patologie come il tunnel carpale, la rizoartrosi, il dito a scatto, il  Morbo di Dupuytren o la tenosinovite di De Quervain.
Parliamo di tutto questo con il Dott. Rocco De Vitis, Medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, Presidio Columbus, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma


Tunnel Carpale
Da cosa è causato e quali i sintomi?  ​
​Esistono terapie conservative?
Le tecniche chirurgiche e i tempi di recupero post intervento
Rizoartrosi
Quali gesti quotidiani non si possono più compiere
Il trattamento conservativo nelle fasi precoci
Le tecniche chirurgiche per le condizioni avanzate

Dito a Scatto
Diverse le tipologie di trattamento in base al grado di infiammazione
Tecniche conservative o intervento chirurgico, in cosa consistono

Morbo di Dupuytren
Riconoscerlo tempestivamente per evitarne la progressione
Le nuove opzioni terapeutiche non chirurgiche ma infiltrative
​ON LINE NEI PROSSIMI GIORNI

Tenosinovite di De Quervain
Le azioni che possono favorirlo
Le tecniche conservative (farmaci e fisioterapia) o intervento chirurgico con tecniche mininvasive
ON LINE NEI PROSSIMI GIORNI
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti