Medicina e Informazione
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e...
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • I Medici Raccontano
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

L'attività fisica per la salute della donna in tutte le fasi della vita
Mens Sana in Corpore Sano -  Il movimento strumento per la salute fisica e psichica
Un  aiuto per il metabolismo, per l'equilibrio ormonale, per bilanciare l'azione del sistema simpatico e parasimpatico, ma anche per migliorare il tono dell'umore, ridurre l'ansia e mantenere intatte le capacità cognitive -  Quale attività fisica in gravidanza
Prof.ssa Alessandra Graziottin


Foto
Sono ormai moltissimi gli studi che dimostrano l'importanza di una costante attività fisica in ogni fase della via per mantenersi in salute e per ridurre il rischio cardiovascolare ed oncologico ad esempio, ma sempre più si sta chiarendo il ruolo del movimento -  quindi anche una semplice passeggiata di buon passo un'ora al giorno -  per la salute psichica ed emotiva, per equilibrare la produzione ormonale, per migliorare il tono dell'umore e contrastare disturbi d'ansia e depressione, per aiutare il metabolismo, per mantenere intatte le funzioni cognitive e per far sì che l'attività del sistema simpatico e del sistema parasimpatico siano in un giusto equilibrio, per evitare stanchezza, irritabilità, insonnia, abbassare il livello di infiammazione cellulare... Senza contare i benefici sul sistema motorio e sul rapporto fra salute fisica e salute della mente. Tutti motivi per conoscere meglio il valore del movimento e per capire quali sono i meccanismi con cui l'attività fisica agisce sul nostro corpo e sul nostro cervello. Per questo abbiamo incontrato Prof.ssa Alessandra Graziottin (www.alessandragraziottin.it) Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’H. San Raffaele Resnati di Milano e Presidente della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus che ci ha spiegato i segreti per cui fare attività fisica ci fa sentire bene - grazie anche alla produzione di serotonina ed endorfine, e ci fa stare bene.


Il movimento vettore delle emozioni
e strumento per la salute fisica e psichica in tutte le età della vita
Il ruolo dell'attività fisica per aiutare il metabolismo 
e mantenere l'equilibrio della produzione ormonale

Mens Sana in Corpore Sano
Movimento e attività fisica per mantenere in equilibrio
il sistema simpatico e parasimpatico
Il  movimento migliora il tono dell'umore
e diminuisce il livello di ansia
grazie alla produzione di serotonina ed endorfine

Preservare le funzioni cognitive
con l'attività fisica che abbassa il livello di infiammazione
e favorisce il pensiero, la memoria, la concentrazione
Il movimento costante per stimolare il sistema motorio
e mantenere in forma i muscoli 
e l'area del cervello che li comanda

Quale attività fisica in gravidanza
per rimanere in salute senza correre rischi
Medicina e Informazione
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                    Canale YouTube: Medicina e Informazione       facebook: https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione

​Tutte le Prossime Video Interviste   
 Ricevi la Newsletter ​con gli Aggiornamenti
              e le Anteprime 
             
✕