Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Screening per Il Tumore al Polmone 
con Tac Spirale per Fumatori ed Ex Fumatori


Il Tumore al Polmone ha un'altissima incidenza in tutto il mondo e purtroppo il numero di donne colpite ogni anno si avvicina ormai a quello degli uomini. Le campagne antifumo qualche risultato lo hanno dato ma si sa che il rischio di sviluppare un tumore per chi fuma o ha fumato molto in passato resta alto. Per questo è molto importante l'iniziativa del Policlinico Agostino Gemelli di Roma di proporre ai fumatori e agli ex fumatori (da meno di vent'anni) uno screening con Tac Spirale per l'individuazione di lesioni tumorali molto prima che diano sintomi, arrivando così ad una chirurgia non solo conservativa ma che aumenti moltissimo le possibilità di guarigione. Qualora si individuino delle lesioni sospette si può proceder con una Pet Tac per valutare non solo le informazioni morfologiche (forma e dimensione di un tumore) ma anche  l'attività metabolica del tumore stesso. Parliamo di questo fondamentale screening per tutti i fumatori ed ex fumatori con il Prof. Lorenzo Bonomo, Responsabile dell'Unità di Scienze Radiologiche del Policlinico "Agostino Gemelli" di Roma che segue lo studio dei pazienti che si sono sottoposti all'indagine e ci parla delle tante lesioni che sono state individuate -  fortunatamente quasi tutte benigne come bronchiti o enfisemi che però possono portare difficoltà respiratorie - e del desiderio di smettere di fumare che porta i pazienti, dopo aver effettuato la Tac, ad iscriversi ad un programma di disintossicazione dal fumo presso gli ambulatori dedicati dello stesso Policlinico Gemelli.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Inverrno
Newsletter ​con gli Aggiornamenti