I mesi estivi sono senza dubbio i più attesi dell’anno, ma è bene ricordare che le giornate trascorse all’aria aperta espongono i capelli a fattori aggressivi che possono renderli secchi, deboli e opachi, o addirittura provocarne la caduta.

- Curare l’idratazione è fondamentale – L’esposizione al sole, così come il contatto con il cloro delle piscine e la salsedine, lasciano i capelli secchi e senza vita. Per questo motivo, durante la stagione calda è importante scegliere prodotti idratanti che migliorino la struttura del capello e ne preservino la lucentezza, prestando però la giusta attenzione agli ingredienti. Il collagene, ad esempio, è sempre prezioso per i capelli perché li rinforza e ne stimola la crescita.
- Cappelli e berretti – Il loro uso è benefico perché aiuta a proteggere i capelli dalle radiazioni ultraviolette. ma è importante non abusarne perché l’utilizzo prolungato rischia di soffocare il cuoio capelluto che, al contrario, ha bisogno di “respirare”.
- Evitare di raccogliere o legare i capelli troppo di frequente – Complice il caldo, queste acconciature sono sicuramente pratiche e comode, ma quella di raccogliere o legare i capelli è un’abitudine che a lungo andare può danneggiarli, soprattutto se lo si fa quando sono ancora bagnati. Elastici e spazzola causano una tensione continua sul capello che, se prolungata, può anche provocarne la caduta (la cosiddetta “alopecia da trazione”). Chi non può proprio rinunciare allo stile raccolto, dovrà sempre prestare molta attenzione al materiale degli elastici utilizzati, prediligendo quelli in silicone o rivestiti da materiali non dannosi per i capelli (come i tessuti).
- Asciugare bene il cuoio capelluto – Nella stagione estiva l’asciugatura naturale all’aria è concessa ma il phon resta la miglior soluzione per asciugare il cuoio capelluto, a patto di mantenerlo a una distanza di circa 15-20cm dalla cute e di usare il getto freddo o il livello di calore minimo.
- Lavare sempre i capelli dopo il bagno in mare o in piscina - Dopo aver esposto i capelli al sole e a contatto con l’acqua del mare o della piscina, è fondamentale lavarli con acqua tiepida o fredda, poiché quella calda li disidrata e ne danneggia le proteine.
- Sciacquare i capelli anche prima di fare il bagno in mare o in piscina – Questo passaggio fa sì che i capelli assorbano meno acqua e siano quindi meno esposti agli effetti delle sostanze che essa contiene, come il cloro della piscina, un disinfettante che danneggia la cheratina.
- Seguire un’alimentazione corretta – Il modo in cui scegliamo gli alimenti ha effetti determinanti sulla salute dei capelli. Durante l’estate è bene includere nella propria dieta sardine, sgombri, noci e salmone (ricchi di acidi grassi omega 3 e omega 6, che rafforzano la struttura del capello), agrumi (poiché la vitamina C migliora la circolazione nel cuoio capelluto) e carote, zucca, pesca e albicocca, i cui nutrienti carotenoidi sono fondamentali per prevenire forfora e la caduta dei capelli. Naturalmente, non bisogna poi dimenticare di bere molta acqua per mantenere la struttura interna del capello sempre ben idratata.
- Evitare il più possibile tinture e trattamenti – In generale, ricorrere frequentemente a tinte e trattamenti risulta dannoso per i capelli perché li rende più vulnerabili. Nella stagione estiva è meglio evitare la piscina per almeno una settimana dopo un trattamento colorante così da lasciare il tempo ai composti chimici di depositarsi e prevenire reazioni chimiche con il cloro o altri prodotti aggressivi. Questi ultimi rischiano infatti di far virare il colore dei capelli al verde, scolorirli prematuramente, disidratarli o spezzarli.
- Usare sempre il filtro solare – Durante l’estate non bisogna mai dimenticarsi la protezione solare, applicandola in maniera corretta per fare in modo che la barriera fisica così creata risulti sempre attiva anche per i capelli. I prodotti più indicati sono sicuramente quelli dotati di filtri UV e a base di ingredienti naturali e delicati che non danneggiano il cuoio capelluto ma, al contrario, lo proteggono.
- Prediligere prodotti che incorporano anche agenti protettivi contro il cloro – Questi prodotti offrono infatti una protezione più completa ai capelli, creando una barriera che li avvolge e ripara dal sole, dalla disidratazione e dalla perdita di colore determinata dal contatto con il cloro.