Giovedì 21 Giugno, dalle ore 08.00 alle 20.00, sarà attivo il Numero Verde Ail - Problemi Ematologici 800-226524. Al numero risponderanno otto illustri Ematologi, e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti sul territorio nazionale. E riparte il progetto di vela terapia per pazienti ematologici “… Sognando Itaca”, un viaggio in mare all’insegna della solidarietà

Di seguito le iniziative che l’AIL metterà in campo in occasione di questo importante appuntamento:
Linea diretta con gli Ematologi
Giovedì 21 Giugno, dalle ore 08.00 alle 20.00, sarà attivo il Numero Verde Ail - Problemi Ematologici 800-226524. Al numero risponderanno otto illustri Ematologi, e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti sul territorio nazionale.
Appuntamento centrale della Giornata è “… Sognando Itaca”, un viaggio in barca a vela nel Mar Adriatico, in programma dal 4 al 21 giugno. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la vela come metodo terapeutico volto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti. L’iniziativa, si avvale tra gli altri del patrocinio della Marina Militare, del CONI, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana. Testimonial d’eccezione dell’iniziativa è la velista Alessandra Sensini, campionessa olimpionica di windsurf.
Durante la traversata si svolgeranno 11 “Itaca Day”, giornate in cui i pazienti in cura nei Centri Ematologici delle città toccate dal tour avranno la possibilità di vivere in mare un’esperienza intensa e indimenticabile. Sull’imbarcazione saranno presenti skipper professionisti, medici, infermieri e psicologi.
Ecco le tappe:
Cruciani C, azienda leader nel fashion system mondiale, ha realizzato per l’occasione il braccialetto in macramè “Itaca”, disponibile in due colorazioni: azzurro e blu navy. Il tema scelto è quello dell’ancora, simbolo per eccellenza della navigazione che rappresenta sicurezza, stabilità e speranza. Il bracciale è disponibile a partire da fine maggio sul sito ail.it e presso le sezioni provinciali dell’Associazione
Operatori Ospitalità italiana Ambasciatori della Ricerca
Quest’anno sono al fianco di AIL gli operatori di Ospitalità Italiana, certificazione rilasciata da ISNART - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche- che garantisce la qualità di migliaia di strutture diffuse sul territorio nazionale. Grazie all’iniziativa Invita fuori la Ricerca, nel periodo che va dal 17 al 24 giugno, gli operatori affiliati e aderenti al progetto si trasformeranno in “Ambasciatori AIL della Ricerca Scientifica” ed effettueranno una donazione per i progetti di ricerca dell’Associazione in base al ricavato della settimana. Per conoscere la lista delle strutture turistiche aderenti e sostenere l’iniziativa visita il sito ail.it
Iniziative locali
Molti gli eventi previsti su tutto il territorio nazionale che si realizzeranno grazie all’opera dei volontari e all’attività delle 81 sezioni provinciali AIL.
Per tutte le info ail.it
C/C postale 873000
Fonte: Ufficio Stampa AIL