
I beta-glucani sono le principali fibre naturali presenti nell'avena e nell'orzo, ma essi possono essere disponibili anche sotto forma di integratori alimentari come il Beta Heart® di Herbalife Nutrition: bevanda in polvere al gusto di vaniglia a base di OatWell™, fonte di beta-glucano d’avena.
L’indagine ha dimostrato che, includendo tre grammi al giorno di beta-glucani di avena nella dieta, è stato possibile ridurre il livello di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) in media del 12% dopo quattro settimane e fino al 15% dopo otto settimane. Spesso definito "colesterolo cattivo", l’LDL costituisce la maggior parte del colesterolo presente nel sangue e, a livelli elevati, può aumentare il rischio di sviluppare malattie coronariche.
Nel complesso, lo studio, condotto utilizzando Beta-Heart®, ha mostrato una riduzione media del colesterolo totale del 6,5% dopo quattro settimane e del 9% dopo otto settimane. I ricercatori hanno anche scoperto che i livelli di colesterolo dei partecipanti sono tornati a livelli originali una volta cessata l'assunzione di Beta Heart®, evidenziando così l'importanza dell’assunzione giornaliera di beta-glucani.
Condotto dai ricercatori dell'Ospedale Universitario Sant'Orsola-Malpighi di Bologna per conto della Fondazione Italiana per la Nutrizione, “A Randomized Placebo-Controlled Clinical Trial to Evaluate the Medium-Term Effects of Oat Fibers on Human Health: The Beta-Glucan Effects on Lipid Profile, Glycemia and inTestinal Health (BELT)” è stato uno dei primi studi clinici condotti in quest’ambito in una popolazione dell'Europa meridionale. All'inizio della sperimentazione, ogni partecipante aveva livelli di colesterolo moderatamente elevati, basso rischio cardiovascolare e consumava la tipica dieta mediterranea.
"I risultati di questo studio sono davvero significativi e rafforzano la nostra conoscenza che i beta-glucani d’avena costituiscono un modo efficace e sicuro per ridurre il colesterolo nelle persone con livelli da lievi a moderati, compresi i pazienti relativamente giovani – ha commentato in proposito Andrea Bertocco, Director Scientific Affairs EMEA di Herbalife Nutrition –. L'Organizzazione Mondiale della Sanità riporta che in Europa, il 54% degli adulti, dai 25 anni in poi, ha livelli elevati di colesterolo, con il tasso più alto a livello globale".