Il master, della durata di 12 mesi (60 CFU), si rivolge ai professionisti dell’area medica, pedagogica, psicologica, delle professioni sanitarie.
Finalità del master è quella di formare una figura professionale capace di progettare interventi di Educazione sanitaria e Medicina Narrativa, di sviluppare e attivare progetti di formazione in Educazione sanitaria e Medicina Narrativa rivolti gli operatori socio-sanitari e progetti di Educazione Sanitaria con metodologie narrative a supporto dei pazienti.
Oltre all'acquisizione di specifiche competenze teoriche sulla pedagogia narrativa e sulla Medicina Narrativa e i suoi strumenti, il Master si propone di formare i suoi partecipanti alla pratica delle competenze narrative: affinare le capacità di ascolto e di interpretazione delle narrazioni, promuovere la riflessione autobiografica e l’empatia, gestire la relazione complessa con i pazienti e con il team di lavoro.
La professoressa Paolina Mulé , Coordinatrice del Master, sintetizza le caratteristiche didattiche del corso: “Il corso mantiene tutta la freschezza di un argomento, la Pedagogia e Medicina Narrativa, che rappresenta uno degli elementi di maggiore novità nell’ambito della formazione sanitaria. Saranno utilizzate metodologie didattiche come il cinema, il teatro, la letteratura e le arti che, nella medicina narrativa, hanno trovato una specifica potenzialità formativa. In quest’ottica, ampio spazio verrà dato al role playing, ai lavori di gruppi, alle simulazioni e ai laboratori.”
Spiega il professor Antonio Virzì: “Il Master universitario rappresenta il raggiungimento di una maturità della Medicina Narrativa e sancisce anche il passaggio da una timida fase empirica e sperimentale al riconoscimento di un corpus dottrinario che può meritare il raggiungimento di una qualifica di livello universitario.”
“La partnership tra l’Università di Catania e la Società Italiana di Medicina Narrativa, prosegue Virzì, inaugura una sinergia sempre più necessaria e sentita tra il mondo dell’Università e quello della pratica clinica più all’avanguardia nell’ambito della Medicina Narrativa”
Il bando per il Master è consultabile sul sito dell’Università degli Studi di Catania.
Il termine per la richiesta di iscrizione al bando è previsto per il 20 febbraio 2017, ma dato l’interesse manifestato e l’elevato numero di richieste, l’Università sta valutando una proroga alla scadenza, che verrà tempestivamente comunicata.
Per informazioni:
Università degli Studi di Catania
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Coordinatrice del Master
Prof.ssa Paolina Mulè
Email: [email protected]