
e di AlmaLaurea.
Il concorso, riservato a giovani videomaker emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, prevede l’ideazione e la realizzazione di uno spot di sensibilizzazione sulla lotta ai tumori del sangue, sull’importanza della ricerca scientifica e sul valore della solidarietà e del volontariato.
L’obiettivo anche in questa edizione è duplice: favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nei settori della comunicazione e dell’audiovisivo e ottenere strumenti che possano aiutare AIL a promuovere il proprio impegno nella lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. Il progetto mira inoltre ad alimentare la collaborazione virtuosa fra Non Profit, Profit e Pubblica Amministrazione, in un’ottica di partecipazione nel raggiungimento di obiettivi sociali comuni.
“TAKE... ACTION!”, che ha quest’anno come presidente di giuria il regista, attore e conduttore televisivo Pif, ha coinvolto nelle prime cinque edizioni oltre 650 giovani creativi in tutta Italia che hanno offerto il loro talento come registi, sceneggiatori, attori, autori delle colonne sonore, direttori della fotografia, montatori e comparse. Il Concorso beneficia del Patrocinio del Comune di Bologna e del Patrocinio del Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
I video potranno essere inviati entro le ore 12.00 di venerdì 3 giugno 2016 e avere la durata massima di un minuto, esclusi i titoli di coda. I partecipanti potranno scegliere di affrontare uno o più tra i seguenti temi:
- RICERCA - “Che cosa racchiude un giorno di Ricerca?: malattie onco-ematologiche, un tempo inguaribili, sono oggi curabili e spesso guaribili. Grazie al lavoro quotidiano dei Ricercatori (biologi, tecnici di laboratorio, data manager) la ricerca raggiunge risultati fondamentali”;
- VOLONTARIATO - “Volontario per un giorno: in che modo il Volontariato può cambiarti la giornata…
- IL DONO - “C’è più gioia nel dare o nel ricevere?: donare tempo e competenze come volontari, donare attenzione e aiuto come amici, donare contributi come sostenitori; in qualsiasi forma il dono arricchisce la vita”.
Una giuria di esperti presieduta da Pif valuterà l’efficacia del messaggio, l’originalità della presentazione
e dello stile e assegnerà i seguenti premi:
Ø Uno stage retribuito di 6 mesi presso la redazione di Flashvideo, progetto Politiche per i Giovani del Comune di Bologna;
Ø Un corso di alta specializzazione in Regia Cinematografica, nell’ambito del progetto di formazione “Fare Cinema” diretto da Marco Bellocchio, all’interno del Bobbio Film Festival;
Ø Due laboratori di cinema e teatro presso l’Associazione Culturale Rosencrantz & Guildenstern a Bologna;
Ø Cinque consulenze narrative sulla scrittura di un audiovisivo con uno dei docenti di Bottega Finzioni a Bologna;
Ø Possibilità di assistere al set di una produzione della Filmmaster di Roma e alla post-produzione di uno spot;
Ø Collaborazione a una produzione della Ruvido Produzioni di Bologna;
Ø Menzioni speciali per gli spot che si distingueranno per meriti particolari.
“TAKE... ACTION! significa Agisci!”, lo slogan del concorso è un invito rivolto ai giovani videomaker:
“Re: Agire. La risposta è Agire!”. È un’esortazione all’impegno sociale attraverso un’azione concreta: la realizzazione di uno spot che spinga a diventare protagonisti nella lotta ai tumori del sangue. I video selezionati entreranno nei circuiti di comunicazione di AIL e del Comune di Bologna e gli spot vincitori saranno proiettati, fra le altre occasioni, durante la rassegna estiva “Sotto le Stelle del Cinema” in Piazza Maggiore organizzata dalla Cineteca di Bologna.
La premiazione ufficiale avverrà il 21 giugno 2016 al MAST di Bologna, in occasione dell’undicesima Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
Info e bando su: ail.it