AMBULATORIO DI “MEDICINA DEI VIAGGI” PARTIRE IN SICUREZZA: PROFILASSI, FARMACI DA PORTARE CON SE' E COMPORTAMENTI PER NON AMMALARSI PROF. SSA PATRIZIA LAURENTI, FONDAZIONE POLICLINICO A. GEMELLI IRCCS
“La meta è partire” diceva Giuseppe Ungaretti e sicuramente ogni viaggio regala esperienze ed emozioni uniche. Ma ci sono paesi dove è bene arrivare con le informazioni necessarie a tutelare la nostra salute, avendo messo in valigia i farmaci necessari e avendo effettuato un counseling per la profilassi delle malattie che si possono contrarre in alcuni paesi soprattutto esotici. Per fornire indicazioni utili a tutti i viaggiatori al Policlinico Gemelli da pochi mesi è attivo l’Ambulatorio di Medicina dei Viaggi per dare consigli su quali cibi evitare, come comportarsi in specifiche situazioni e costruire una profilassi personalizzata che preveda farmaci specifici come gli antimalarici o vaccini che verranno scelti in base ai fattori di rischio legati alla persona e al paese di destinazione, per partire in tranquillità e godersi il proprio viaggio. Il counseling e gli interventi di profilassi devono essere programmati per tempo, perché avviare una profilassi a pochi giorni prima della partenza potrebbe non essere sufficiente a prevenire le malattie endemiche della meta del viaggio. Anche la preparazione del viaggio deve essere personalizzata, portando ognuno con sé i propri farmaci abituali e tutto ciò che può essere utile per la propria condizione o tipologia di viaggio.
Un altro momento importante è quello di ritorno dal viaggio e se si avvertono sintomi non esitare a rivolgersi al medico per valutare se legati al paese dove si è stati. Ne abbiamo parlato con la Prof. Patrizia Laurenti, Responsabile dell'Ambulatorio Medicina dei Viaggi della Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma.