ANEURISMI CEREBRALI IL TRATTAMENTO MININVASIVO CON LA NEURO-RADIOLOGIA INTERVENTISTICA PROF. ALESSANDRO PEDICELLI
C'è una branca iper specialistica e tecnologica della medicina che in caso di aneurismi cerebrali può intervenire in modo mininvasivo. E' la neuroradiologia interventistica che può trattare sia aneurismi ancora integri sia aneurismi che abbiano già subito una rottura. Ne abbiamo parlato con il Prof. Alessandro Pedicelli Direttore UOS Neuro Radiologia Interventistica, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
Fra i temi: - Cosa è la neuroradiologia intervenstica e come interviene - Gli aneurismi cerebrali, che spesso sono asintomatici per molto tempo ma il rischio è legato alla possibilità di rottura e conseguente emorragia intracranica. - Cosa si intende esattamente per aneurisma, la tipologia di aneurisma e la sede in cui si trovano e come queste informazioni indirizzino nella scelta del trattamento. - Quali sono i principali fattori di rischio di rottura di un aneurisma? - Come si interviene, sia in caso di aneurisma che si è rotto e ha dato una emorragia o nel caso che l’aneurisma venga identificato prima della rottura - Le procedure mininvasive e alle loro caratteristiche, quali pazienti possono beneficiarne e quali procedure sono le più utilizzate ? Iniziamo con l’intervento cosiddetto in elezione quindi quando l’aneurisma è ancora integro - Arriviamo ora all’intervento invece in urgenza in presenza di una emorragia - Dopo l’intervento che follow up segue il paziente? - L’importanza di essere seguiti in un centro specialistico multidisciplinare dove sia possibile scegliere la tecnica migliore per ogni singolo paziente