ANEURISMI DELL’AORTA TORACICA E ADDOMINALE ENDOPROTESI PERSONALIZZATE E TECNICHE MININVASIVE PER TRATTARLI PROF. YAMUME TSHOMBA, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
Ci sono branche della medicina meno note di altre ma estremamente importanti. La chirurgia vascolare è una di queste e nel nostro speciale capiremo quando viene utilizzata nel trattamento delle patologie dei nostri vasi, quindi arterie e vene, in particolare degli aneurismi del torace e dell’addome e quali tecniche innovative si sono sviluppate negli anni. Ne abbiamo parlato con il Prof. Yamume Tshomba Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS di Roma.
Fra i temi:_ - una fotografia generale della chirurgia vascolare e di cosa si occupa. - si parla di chirurgia ma negli anni le tecniche si sono fatte sempre più mininvasive e la tecnologia permette protesi personalizzate in caso di aneurismi del torace e dell’aorta. Quale è lo scenario e che cosa è esattamente un aneurisma dell’aorta. - Molto spesso un aneurisma aortico viene scoperto per caso nel corso di accertamenti per altre problematiche perché nelle fasi iniziali non dà sintomi o manifestazioni. Cosa fare nel caso ci venga segnalata la presenza di un aneurisma dell’aorta? - la valutazione collegiale di un paziente in un centro di riferimento fa sì che si possa scegliere l’approccio più giusto per la sua condizione, quali sono i parametri che fanno preferire una tecnica ad un’altra e quali sono i passaggi delle varie tecniche sia in elezione quindi con un aneurisma ancora integro sia in caso di rottura dell’aneurisma. - si parla sempre più di endoprotesi customizzate, quindi costruire su misura per il paziente, e recentemente avete fatto un intervento con questa tecnica per permettere al paziente di ricevere una protesi costruita su misura per lui. Che vantaggi ha portato?