Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"BLOOD  ARTISTS": LA  STREET  ART  RACCONTA  LA  DONAZIONE  DI  SANGUE

TRASFUSIONI  DI  SANGUE  TERAPIE  SALVAVITA  PER  I  PAZIENTI  CON  TALASSEMIA  E  ANEMIA  FALCIFORME
LE  NUOVE  OPZIONI  TERAPEUTICHE  PER  RIDURRE  IL  NUMERO  DI  TRASFUSIONI E  MIGLIORARE   LA QUALITA'  DI  VITA


Foto
In questi giorni si parla molto di regali di Natale, ma c’è un regalo, un dono che non è legato ad una ricorrenza ed è un atto di generosità prezioso ed unico, e sto parlando della donazione di sangue. Pensate che quasi 2000 persone ogni giorno hanno bisogno di una trasfusione di sangue, a causa di interventi chirurgici, di incidenti, o per malattie ereditarie come ad esempio la talassemia o l’anemia falciforme, una terapia realmente salvavita che non richiede anni di ricerche e studi in laboratorio ma può essere disponibile grazie alla generosità di chi sceglie di essere donatoe si sangue. E proprio per sensibilizzare su le emoglobinopatie che richiedono frequenti trasfusioni di sangue e sul valore delle trasfusioni di sangue è nata la campagna Blood Artists promossa da Novartis che ha scelto il linguaggio della street art per parlare ai più giovani e farli diventare parte della grande famiglia di donatori. e per far conoscere meglio talassemia e anemia falciforme le patologie del sangue ereditarie che richiedono frequenti trasfusioni di sangue ma che oggi beneficiano di terapie innovative che migliorano prognosi e qualità di vita allungando i tempi fra una trasfusione e l’altra.
Ne abbiamo parlato con:

Alessandro Paolo Mantovani Curatore della mostra “Blood Artists”  e Art Curator “STRADEDARTS”
Gianpietro Briola -  Presidente Nazionale AVIS.
Susanna Barella  -  Direttore SSD Talassemie Ospedale CAO Cagliari

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti