Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Prevenzione delle Malattie Epato-Biliari e della Sindrome Metabolica
UPMC Institute for Health Chianciano Terme

   Che accertamenti fare e quando -  I rischi della steatosi epatica e della sindrome metabolica

Ccome fare prevenzione con alimentazione e attività fisica
Prof. Ferruccio Bonino, Prof. Cesare Scardulla, Prof. Giovanni Vizzini


L'inaugurazione dell'UPMC Insitute for Health di Chianciano Terme, centro nato dal gemellaggio fra l'Università di Pittsburgh e le terme della città toscana offre l'opportunità a chiunque voglia fare una corretta prevenzione della sindrome metabolica -  che oggi sappiamo essere un forte fattore di rischio per le malattie cardiovascolari -  di poter effettuare un check up mirato e personalizzato per individuare un percorso fatto di modifiche dello stile di vita, eventuali terapie e supporto psicologico nel caso si debba ad esempio ridurre il peso. In tal modo sarà possibile abbassare il potenziale rischio insito nelle patologie epatiche - prima fra tutte le steatosi, il cosiddetto fegato grasso -  che spesso si trova in soggetti che combattono anche con obesità, ipertensione, diabete e altre comorbidità - patologie che, se trascurate possono aumentare le probabilità di un evento cardiovascolare. La scelta di creare un centro di eccellenza per la  prevenzione di malattie metaboliche in una località come Chianciano non è casuale, visto che la cura termale è da sempre un punto di riferimento per chi abbia problemi epatici. L'opportunità è quella di svolgere , nel giro di poche ore, un check up fatto da un controllo ematico dei principali parametri legati alla funzionalità epatica ed esami strumentali come l'ecografia e la elastografia, un esame innovativo che misura l'elasticità  - e quindi il grado di fibrosi del parenchima epatico - che porti poi ad un consulto in cui il medico indichi un percorso di vita in grado di abbattere i fattori di rischio e di migliorare la salute generale. Abbiamo incontrato i medici che gestiscono il centro che ci hanno spiegato l'importanza di una corretta prevenzione, l'incidenza delle patologie epatiche e l'impatto sulla salute generale  a lungo termine se trascurate. 
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Gli Approfondimenti Medico-Scientifici con gli Specialisti dell'UPMC Institute for Health di Chianciano 
Prof. Ferruccio Bonino
L'importanza di un check up per prevenire la sindrome metabolica -  fattore di rischio per patologie cardiovascolari -  e di impostare uno stile di vita corretto 
Prof. Giovanni Vizzini
Le malattie del fegato legate alla sindrome metabolica  se trascurate portano a danni d'organo importanti, come fare prevenzione anche nei giovani
Prof Cesare Scardulla
La prevenzione delle patologie cardiovascolari, il rischio legato all'obesità e alla familiarità, il ruolo di alimentazione e attività fisica per proteggere il cuore
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti