Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Dermocosmesi Oncologica
I consigli per imparare a truccarsi anche durante le cure
​(per nascondere il pallore dovuto alle terapie e sentirsi meglio con se stesse) -  Il camouflage per coprire le cicatrici


Immagine
Nonostante le terapie oggi a disposizione per i tumori femminili siano meno tossiche e i farmaci per controllare i sintomi abbiano una maggiore efficacia è innegabile che nel periodo delle cure la pelle si fa più secca, il pallore legato alle chemioterapie è evidente, e talvolta insieme ai capelli possono cadere anche le sopracciglia, facendo perdere al viso il suo aspetto naturale. Ecco allora che diventa importante imparare a truccarsi per nascondere i segni più visibili, per guardarsi allo specchio e stare meglio con se stesse, passo fondamentale anche per combattere con più forza la malattia. Ma non è sempre facile conoscere quei pochi trucchi che consentono ad ogni donna di valorizzare i propri lineamenti, di dare risalto all'incarnato, agli occhi, alle labbra...  senza dimenticare l'importanza del camouflage che serve a coprire le cicatrici che talvolta, come nel caso di un intervento alla tiroide, è particolarmente visibile. E per avere qualche consiglio su come utilizzare al meglio il make up sia nel momento delle cure sia successivamente abbiamo incontrato Eugenia Bianchini, Direttrice di Ars Estetica a Roma che ci ha insegnato i passaggi principali per truccarsi in modo naturale e semplice oltre a farci vedere come si applica il camouflage su qualsiasi cicatrice, in modo da poterlo fare ogni mattina a casa.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
​Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti