Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Diabete: Vero e Falso 
  Quali sono i falsi miti, i tabù e le importanti verità da sapere 
sul diabete di Tipo 1 e di Tipo 2
Prof. Francesco Costantino 


Ci sono patologie, e sicuramente il Diabete è una di queste, intorno a cui fioriscono molti falsi miti, leggende metropolitane, informazioni poco corrette che purtroppo il passaparola diffonde a macchia d'olio creando a volte un'ansia ingiustificata e distorcendo quelli che sono invece i punti fermi cui attenersi per gestire nel modo più corretto e sereno il diabete, che sia di Tipo 1 o di Tipo 2. Parliamo di quali sono i falsi miti e quali invece delle utili verità da sapere sul diabete con il Prof. Francesco Costantino, Responsabile del Centro di Diabetologia Pediatrica del Policlinico Umberto Primo di Roma che ci aiuta a districarci fra le molte domande che i pazienti e i loro familiari affrontano quotidianamente, spazzando il campo da tutta quella cattiva informazione che purtroppo non aiuta chiunque voglia affrontare serenamente la propria patologia, perchè ricordiamo sempre che il diabete, purchè monitorato in modo costante e curato adeguatamente, consente di vivere una vita normale e non impedisce nè di fare sport, nè di mangiare ogni tanto del dolci, nè di affrontare una gravidanza,alcuni fra i  falsi miti che contribuiscono a fare del diabete uno spettro molto più scuro di quello che in realtà è. Alcune fra le domande a cui il Professore risponde per chiarire dubbi e incertezze su cosa è vero e cosa è falso sulle informazioni relative al diabete sono:
  • Chi è diabetico non può mangiare mai dolci
  • I prodotti per diabetici sono migliori
  • La scritta light sui prodotti garantisce che non vi siano zuccheri
  • I carboidrati vanno evitati sempre
  • L'indice glicemico  ci indica cosa possiamo mangiare
  • I bambini con diabete non possono fare sport
  • Le crisi di ipoglicemia sono inevitabili
  • L'infusore di insulina riduce le crisi ipoglicemiche
  • I danni a lungo termine sono inevitabili anche se si tiene sotto controllo i valori di glicemia
  • La sola causa di diabete è dovuta al consumo eccessivo di zuccheri
  • Lo stress aumenta i livelli di glicemia
  • Chi è diabetico trasmetterà il diabete ai propri figli
  • Chi è diabetico non può affrontare una gravidanza
  • Chi è diabetico ha problemi di disfunzione erettile
  • Alcuni farmaci che contengono zucchero non possono essere assunti dai diabetici
  • L'influenza è più pericolosa per i bambini con il diabete
  • Chi ha il diabete deve fare una vita diversa dagli altri
  • E' meglio non confidare di avere il diabete per non vedere gli altri cambiare atteggiamento 
Sabato 10 Maggio alle ore 21 sarà On Line l'intervista 
con il Prof. Costantino, non perdetela!!
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti