Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Emicrania Cronica: un nuovo approccio con gli anticorpi monoclonali
Patologia invalidante e cronica
Dai farmaci sintomatici a quelli di profilassi
fino ai nuovi anticorpi monoclonali per ridurre il numero di crisi mensili


Foto
L’emicrania è uno dei disturbi più diffusi e invalidanti al mondo, e le persone che ne soffrono in modo cronico devono spesso rinunciare anche alle più semplici attività quotidiane. Un universo fatto di dolore e di ansia che incide sulla vita sociale, lavorativa, affettiva.
Molto spesso il dolore intenso spinge ad abusare di farmaci sintomatici, mentre oggi con il consiglio degli specialisti è possibile individuare un percorso personalizzato per ogni paziente, con farmaci che possano prevenire gli attacchi, una profilassi che si arricchisce di nuove categorie di farmaci come un nuovo anticorpo monoclonale, anti CGRP che viene somministrato con iniezione sottocutanea e negli studi ha dimostrato di essere in grado di ridurre significativamente la frequenza degli attacchi mensili.
Nel corso del Convegno "Focus On... Emicrania" abbiamo intervistato:
Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la cura e la ricerca su cefalee e dolore dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma
Antonio Russo, Responsabile Centro Cefalee - Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ – Napoli
Bruno Colombo, Direttore Centro Cefalee, Dipartimento di Neurologia, IRCCS Ospedale San. Raffaele - Università Vita-Salute, Milano
Roberta Bonardi, Sr. Director, BU Innovative, Teva Italia & General Manager Teva Grecia



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti