Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Guidatori distratti almeno il 10% del tempo 
 Rischi per i Neopatentati


Non solo per parlare al telefono o per mandare sms, chi guida si distrae per almeno il 10% del tempo che passa al volante, per mangiare, per azionare dispositivi musicali, per guardare fuori dall'abitacolo -  incidenti, cartelloni pubblicitari e quant'altro. Lo studio è stato condotto dal National Institutes of Health e dall'università Virginia Tech che hanno installato dei dispositivi di registrazione all'interno delle autovetture di 150 guidatori per 18 mesi, (1/4 dei quali neopatentati, mentre gli altri erano guidatori abituali da almeno vent'anni). Ebbene hanno stabilito che per esempio usare il telefonino raddoppia il rischio di incidenti sia nei neopatentati che in guidatori esperti, mentre ad esempio mangiare al volante per chi ha la patente da poco comporta un rischio tre volte superiore a chi guida da più tempo, e cercare un oggetto all'interno dell'abitacolo aumenta il rischio di incidenti per un giovane inesperto di addirittura otto volte. E' quindi evidente che la prudenza deve essere sempre molta quando si guida, ma che soprattutto chi non ha ancora esperienza debba stare estremamente concentrato sul guidare ed evitare qualunque distrazione.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti