INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE NEI BAMBINI NELLA STAGIONE INVERNALE LA PROFILASSI, LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE, LA GESTIONE DEI SINTOMI E I FARMACI DA UTILIZZARE DOTT.SSA MIRIAM MASSESE, FONDAZIONE POLICLINICO A. GEMELLI IRCCS
La stagione invernale è accompagnata da infezioni ricorrenti nei bambini, infezioni sia virali che batteriche, le più frequenti sono quelle delle vie respiratorie ma rinovirus, influenza, virus respiratorio sinciziale e streptococco ma sono presenti anche infezioni gastrointestinali. Per ogni infezione c’è un percorso specifico fatto di profilassi per la prevenzione, diagnosi differenziale e di terapie mirate, è un errore ad esempio utilizzare antibiotici nelle infezioni virali, e a seconda dell’età e delle caratteristiche di ogni bambino si può seguire un percorso terapeutico adeguato.
Per alcune categorie di bambini, quindi i più piccoli e più fragili a causa di patologie è importante avere qualche accortezza in più, sapere quando è giusto ricorrere al pronto soccorso e quali attenzioni avere in famiglia. La gestione delle infezioni nei bambini è legata all’utilizzo di farmaci, ma anche a regole semplici da seguire in casa per la gestione dei sintomi come la febbre, l’alimentazione e l’idratazione. Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Miriam Massese, Pediatra presso la Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS