“CURARE È PRENDERSI CURA” LA SALUTE DELL’AMBIENTE, DEGLI ANIMALI E DELL’UOMO LEGATE NEL CONCETTO DI ONEHEALTH
Si è svolta a Roma la 4 edizione del Convegno Nazionale "Curare é prendersi cura - Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita" promosso da AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, un appuntamento che mette a confronto esperti nel campo della medicina, delle scienze sociali e ambientali per esplorare le correlazioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le conseguenze sulla salute, in particolare l’insorgenza di tumori solidi e del sangue. Le determinanti in un approccio One Health sono molte e complesse, ma dobbiamo individuarle e governarle se vogliamo gestire quella che viene chiamata policrisi e salvaguardare un ecosistema in cui siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e provare ad immaginare scenari possibili per integrare politiche ambientali e sanitarie per ridurre l’incidenza di neoplasie legate a fattori ambientali Nel corso della conferenza abbiamo incontrato: Giorgio PARISI, Premio Nobel per la Fisica Franco BERRINO Medico Epidemiologo, Co-Fondatore de La Grande Via Nino CARTABELLOTTA Presidente Fondazione GIMBE Alessandro Maria VANNUCCHI Direttore della SOD Ematologia CRIMM, AOU Careggi, Università degli Studi di Firenze Aurelio ANGELINI Sociologo dell’Ambiente, Direttore della Rivista Scientifica Culture della Sostenibilità Giuseppe TORO Presidente Nazionale AIL