L'udito nelle persone anziane aiuta a mantenere l'equilibrio e quindi a ridurre le cadute - l'importanza di un buon apparecchio acustico quando l'udito viene meno
Nella terza età un buon udito è importante per la comunicazione, per la socialità, per non tendere a chiudersi in se stessi stanchi di chiedere ogni volta "Cosa hai detto?". Ma da recenti studi si è visto come riuscire a sentire bene i rumori d'ambiente sia importante anche per mantenere l'equilibrio ed evitare quindi pericolose cadute. Lo studio è stato condotto alla Washington University School of Medicine di St. Louis su un gruppo di anziani con un'età media di 77 anni e che portavano un apparecchio acustico e i test cui sono stati sottoposti erano due: nel primo esercizio l'anziano doveva rimanere n piedi su una pedana, nel secondo doveva tenere un piede avanti al'altro sulla stessa pedana. In una prima fase l'esercizio è stato svolto con gli apparecchi acustici indossati, nella seconda tornata gli esercizi sono stati ripetuti senza apparecchi. Ebbene il tempo in cui gli anziani riuscivano a rimanere in equilibrio è stato mediamente doppio quando il test era fatto con indosso gli apparecchi acustici, questo perchè i suoni, al pari delle informazioni visive, sono percepiti come punti di orientamento nello spazio che ci circonda, e quindi in presenza di defcit auditivi è bene proporre agli anziani un apparecchio che possa migliorare la loro qualità di vita in molti sensi,