Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video

Le Ultime News


Per i più piccoli... e i più grandi

L'allattamento al seno favorisce lo sviluppo dei microbi intestinali che favoriscono una buona digestione  facilitando così lo svezzamento

Gli anziani assumono fino a 10 farmaci al giorno, a volte anche senza prescrizione medica -  Rischi di interazione, reazione avversa e scarsa aderenza alle terapie 

Lo stress in gravidanza diminuisce l'apporto di glucosio al feto rallentandone lo sviluppo
Immagine
Le novità più interessanti...

Somministrazione a basse dosi di melatonina spray  per favorire il sonno 

Approvato anche in Italia un nuovo  agente ormonale orale (enzalutamide) per il tumore alla prostata in fase avanzata resistente alla chemioterapia 

Sperimentato l'utilizzo di cellule staminali prelevate da tessuto adiposo addominale per combattere l'incontinenza conseguenza di un intervento per tumore alla prostata

Alcune fra le Interviste di Febbraio 2015
  Vai alle Interviste di Gennaio 2015

Prof. Franco Mandelli, Prof.ssa Sylvie Menard 
  "Io e la mia storia" -  Raccontare la propria malattia 
per condividere le emozioni, le paure le speranze 
Immagine
Prof. Ottavio De Cobelli 
Tumore alla Prostata: La Risonanza Magnetica Multiparametrica 
sia in fase diagnostica che chirurgica 
Immagine

Prof. Massimo Biondi   
 Disturbo Bipolare 
Immagine
Prof. Gaspare Elios Russo 
Vivere con la Dialisi, le informazioni necessarie
Immagine

Prof. Roberto Cauda  
  Come sta andando la stagione influenzale 2014-2015? 
I virus sono quelli previsti? Quando sarà il picco? Cosa fare e cosa non fare nei giorni in cui si ha l'influenza
Immagine
Prof.ssa Paola Villa 
 Menopausa e Disturbi Correlati
Per quali donne la terapia sostitutiva? Quali i disturbi più comuni e come combatterli? I controlli per il rischio cardiologico e oncologico
Immagine

Prof. Antonio Gasbarrini   
Pancreatite Acuta e Cronica 
Quali le cause più comuni di infiammazione del pancreas -  Importanza di intervenire tempestivamente per evitare danni anche gravi multiorgano

Legame fra pancreatite cronica e tumore al pancreas
Immagine
Prof. Filippo Camerota 
La Vibrazione Meccanica Focale

 Le applicazioni nella spasticità muscolare post ictus, nel parkinson, nella sclerosi, nella paralisi cerebrale infantile -   L'utilizzo nello sport  e per migliorare l'equilibrio degli anziani
Immagine

Prof.ssa Tiziana Redaelli
Unità Spinale per la riabilitazione nei pazienti tetra o paraplegici

  Neurourologia, Sport terapia, Terapia Occupazionale, Riabilitazione 
Immagine
Dott. Fulvio Baggi -  Dott.ssa Chiara Cordiglieri
 I nuovi Microscopi a Superisoluzione e Doppio  Laser per diagnosi più sofisticate di malattie neurodegenerative e per veicolare i nanofarmaci
Immagine

Prof. Aldo Massimo Bocciardi  
 Prostatectomia con accesso Retro-Vescicale
 per ridurre incontinenza e impotenza
Immagine
Prof. Renato Cutrera  
 Bronchiti Asmatiche con broncospasmo ricorrente nei bambini

Gli interventi farmacologici per evitare il cronicizzarsi della patologia
Immagine

Medicina Narrativa: "Quel che resta di me..." 
 Le storie di chi ha scelto di raccontare la propria vita durante il percorso di malattia per esprimere lo stato d'animo di fronte al dolore
Immagine
Prof. Roberto Cauda
Teixobactin,  Nuovo Antibiotico per le infezioni resistenti 
 L'antibiotico resistenza un problema crescente
Immagine
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti