Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Panpepato di Norimberga 


Immagine
Sbattere le uova con lo zucchero e lo zucchero a velo. Aggiungere le noci e le mandorle tritate grossolanamente, canditi di arancio e cedro tritati, unire della cannella, dei chiodi di garofano, della noce moscata, dello zenzero, del coriandolo e del cardamomo più del pepe macinato in quantità a piacere. Mescolare bene e far riposare qualche ora (anche tutta la notte). Aggiungere un cucchiaio di latte, mescolare ancora, distribuire negli stampini di silicone e far cuocere in forno per circa un quarto d'ora. Quando i dolcetti sono freddi potete servirli semplici o ricoprirli con uno squaglio di cioccolata fusa o con della glassa di zucchero.

​e il giorno dopo... verdura, frutta e tanta acqua per disintossicarsi!!



Ingredienti:
​
4 Uova
450 grammi zucchero
Due cucchiai di zucchero a velo
450 grammi di mandorle
50 grammi di noci
200 grammi di canditi (arancia a cedro)
Cannella
Chiodi di garofano
Noce moscata
Zenzero
Coriandolo
Cardamomo
Latte
Pepe
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti