PRIMO CONVEGNO NAZIONALE AIL DI PSICONCOLOGIA “LA CURA CHE ASCOLTA: IL RUOLO DELLA PSICO-ONCOLOGIA PER IL BENESSERE DEI PAZIENTI EMATOLOGICI"
Si è svolto a Roma il Convegno, “La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici” promosso da AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma per mettere al centro il benessere emotivo e psicologico dei pazienti con tumore del sangue e promuovere una visione di cura che rispetti la persona nella sua totalità, iniziando con l’ascolto e con la cura delle parole nella comunicazione medico paziente.
Il supporto psicologico può essere necessario al momento della diagnosi, ma anche nel percorso di cura, è essenziale per gestire ansie e paure ma anche per aiutare i pazienti e i loro familiari ad individuare risorse e obiettivi.
Il convegno è stato anche un momento di riflessione condivisa fra istituzioni, clinici e pazienti, terminato con la proposta di inserire stabilmente la figura dello psico-oncologo nei team multidisciplinari. Ne abbiamo parlato con: Giuseppe Toro, Presidente Nazionale AIL Giuseppe Antonelli, Università di Pavia Elvira Tulimieri, Psicologa e Presidente AIL Salerno Veronica, Paziente AIL Salerno