Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Influenza
 Perchè il Virus cambia ogni anno? 
Come sarà l'Influenza 2013-2014?
L'importanza della Vaccinazione per le Categorie a Rischio 
Attenzione a non fare Autoprescrizione di Antibiotici
I Tempi della Convalescenza


Come ogni anno tra novembre e dicembre viene isolato il virus dell'influenza  -  quest'anno è stato individuato all'Università di Trieste in una bambina di quattro anni che non aveva fatto il vaccino -  e la tendenza all'aumento dei casi è prevista verso il periodo natalizio con un picco fra gennaio e febbraio. Parliamo di influenza con il Prof. Fabrizio Pregliasco, Ricercatore di Microbiologia e Virologiaall'Università degli Studi di Milano che ci spiega perchè il virus dell'influenza cambia ogni anno - a differenza di altri virus come il virus del morbillo o della poliomielite - costringendo quindi a preparare dei vaccini diversi ogni anno. Ci parla poi di come sarà l'influenza quest'anno, di quali sono i sintomi tipici dell'influenza e non di altri virus parainfluenzali, dell'importanza della vaccinazione per le categorie a rischio come bambini, anziani e malati cronici e di come sia importante seguire alcune regole -  prima delle quali non assumere antibiotici senza la prescrizione del medico perchè solo in caso di complicanze ha senso ricorrere alla terapia antibiotica che non è indicata nel combattere i virus -  e di quali siano le tappe della convalescenza che non va mai affrettata per lasciare il tempo all'organismo di riprendersi dall'aggressione del virus.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti