Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Giornata Nazionale per la Lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma 
  Quali progressi nelle terapie a bersaglio molecolare, quali speranze per il futuro di guarire 
(e non dover più assumere farmaci)
Prof. Mandelli, Prof. Saglio, Prof.ssa Alimeni, Dott. Navoni


Immagine

Il 21 Giugno si celebrerà la Nona Giornata Nazionale per la Lotta alle Leucemie, ai Linfomi e al Mieloma e in occasione della presentazione dei numerosi eventi che si svolgeranno nei prossimi giorni il Prof. Franco Mandelli, professore Emerito di Ematologia all'Università La Sapienza di Roma e Presidente dell'AIL ha organizzato una conferenza per fare il punto sui grandi traguardi raggiunti negli ultimi anni nella lotta ai tumori del sangue, soprattutto grazie alle terapie a bersaglio molecolare che in alcune forme di leucemia hanno consentito di arrivare alla completa guarigione senza neanche più l'assunzione dei farmaci. E sulla base dei risultati raggiunti si può ora ipotizzare che grazie alla ricerca anche altri tumori del sangue potranno trovare nuovi percorsi terapeutici. La Giornata Nazionale sarà l'occasione per sensibilizzare l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni sull'importanza della ricerca, sulla possibilità di avere un network di centri di riferimento in tutta Italia cosicchè i pazienti possano avere accesso alle migliori cure ovunque  sull'importanza di prendersi cura dei malati e dei loro familiari a trecentosessanta gradi, e per far questo giovedì 19 sarà aperto un Numero Verde  -  800.22.65.24 -  a cui chiunque voglia avare informazioni e chiarimenti sulle malattie ematologiche  potrà chiamare e parlare con otto grandi ematologici italiani fra cui il Prof. Mandelli stesso. Un'altra iniziativa presentata in quest'occasione è "Sognando Itaca", l'avventura a bordo di una barca a vela di pazienti, familiari, medici e psicologi, per vivere in mare un'emozione che restituisca lo slancio per tornare a vivere dopo la malattia. Nel video ascoltiamo gli interventi di tutti i medici intervenuti alla conferenza.
Cliccare su 1080 per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Altre Interviste del Prof. Franco Mandelli
  • Malattie Mieloproliferative Croniche: Trombocitemia, Policitemia, Mielofibroma - Cosa sono, come si diagnosticano -  Come si monitorano nel tempo e quando intervenire con terapie per evitare complicanze
  • Giornata AIL 2015 -Medicina di Precisione in Ematologia per lo studio molecolare del tumore e terapie personalizzate meno tossiche  - Progetto LabNet, una rete di laboratori per offrire le stesse opportunità di diagnosi e cura in tutta Italia
  • L'evoluzione tecnologica e terapeutica nella cura dei linfomi -  Come cambia la prognosi (e la qualità di vita con i nuovi farmaci molecolari) 
  • "Io e la mia storia" -  Raccontare la propria malattia per condividere le emozioni, le paure le speranze - 
  • ​ I Progressi nelle Cure di Leucemie, Linfomi, Mielomi, le Nuove Tecniche di Trapianto, la Ricerca Genetica e i Farmaci Intelligenti​
  • ​Seminario AIL Malattie Mieloproliferative Croniche -  Incontro Medici-Pazienti​
  • "Curare è Prendersi Cura" -  il nuovo libro del Professore parla dell'importanza di prendersi cura del paziente e dei suoi bisogni oltre che curare la malattia
  • Casa Vanessa - Residenze AIL per chi affronta cure per malattie ematologiche  lontano da casa -  L'importanza di avere le cure migliori senza vivere in ospedale​
  • Concepimento e Gravidanza per le Pazienti con Leucemia Mieloide Cronica in terapia con Farmaci Molecolari​
  • I Medici raccontano... -  La Storia di Mirko, di Vanessa e dei tanti pazienti del Prof. Mandelli 
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti