PROGETTO “H.O.P.E.” - HEALTH AS AN OPPORTUNITY TO PROMOTE EQUITY PROMOSSO DALLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO CON BOEHRINGER INGELHEIM PROGRAMMI DI SCREENING PER LE PERSONE FRAGILI E SENZA DIMORA
Presentato a Roma, nell’antico Ospedale San Gallicano, il HOPE, Health as an Opportunity to Promote Equity promosso dalla Comunità di Sant’Egidio con Boehringer Ingelheim, progetto sulla prevenzione delle patologie croniche per ridare speranza agli “invisibili” fragili o senza fissa dimora. Screening cardio-nefro-metabolico con misurazione di glicemia, pressione arteriosa e peso corporeo per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche e informazione e prevenzione dei fattori di rischio, sono le prestazioni offerte con il progetto H.O.P.E. grazie all’opera di professionisti sanitari volontari della Comunità di Sant’Egidio.
Garantire il diritto alla salute significa non lasciare indietro nessuno, soprattutto chi vive ai margini della società e il progetto H.O.P.E. rappresenta un’iniziativa concreta perché offre screening e prevenzione a chi, altrimenti, non avrebbe accesso a cure fondamentali. Ne abbiamo parlato con: Giusi Lecce, Responsabile medico-scientifico dell’HUB Salute e Prevenzione Comunità di Sant’Egidio Morena Sangiovanni, Presidente e Amministratore Delegato di Boehringer Ingelheim Italia