Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Protesi di Ginocchio
Quando è necessario arrivare all'intervento
La chirurgia d'avanguardia con Protesi Antibiotate per evitare le infezioni periprotesiche
 Le tappe della Riabilitazione e i tempi di recupero
Prof. Francesco Centofanti, Istituto Codivilla Putti, Cortina d'Ampezzo


Immagine
I processi di degenerazione legati all'artrosi comportano dolore, limitazione nei movimenti e sensibile peggioramento della qualità di vita. Numerosi sono i trattamenti fisioterapici o infiltrativi ma non sempre la risposta è sufficiente ed in questi casi è necessario ricorrere ad un impianto di protesi che  sostituisce l'articolazione compromessa e consenta, dopo una adeguata riabilitazione, la ripresa di una vita attiva. E per conoscere i passaggi corretti dalla diagnosi alla chirurgia d'avanguardia con protesi antibiotate per evitare infezioni periprotesiche (una complicanza severa che purtroppo si ha nel circa il 3% dei casi di intervento di protesi) alla fisioterapia successiva all'intervento abbiamo incontrato il Prof. Francesco Centofanti, Direttore dell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Istituto Codivilla Putti di Cortina d'Ampezzo che ci ha spiegato quali sono i pazienti candidati all'intervento -  e quali sono le controindicazioni assolute come comorbidità gravi o infezioni in atto - Con il Professore seguiamo i passaggi più significativi dell'intervento che oggi si avvale di tecniche sofisticate che grazie a maschere di precisione consentono protesi personalizzate che rispettano l'anatomia e la funzionalità dell'articolazione e poi con il Dott. Fabio Rizzo, Specialista in Fisioterapia e Riabilitazione seguiamo i passaggi della riabilitazione, dai primi giorni dopo l'intervento fino alla ripresa dell'attività fisica.

Il Video contiene Immagini di un Intervento Chirurgico
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Altre Interviste con il Prof.Centofanti
  • L'utilizzo delle cellule staminali autologhe in ortopedia -  Dopo il gel piastrinico l'evoluzione della medicina rigenerativa per ossa, cartilagine, tendini e muscoli 
  • Infezioni delle Protesi Articolari (Ansa, Ginocchio, Spalla...) Profilassi, le protesi di ultima generazione, l'espianto e reimpianto in caso di infezioni dopo colture mirate per isolare il germe responsabile -  Quali attenzioni per chi ha una protesi ​ 
  •   I  Nuovi Cementi Antibiotati (con Antibiotici mirati dopo antibiogramma) in Ortopedia e Traumatologia
  • Piede Diabetico  La chirurgia in caso di infezioni ossee -  l'Importanza di rivascolarizzare l'arto per evitare recidive
  •  Pseudo Artrosi (Fratture non consolidate) sia asettiche che con infezione 
  • Decalogo per il Trattamento delle Protesi Dolorose (Infette e non )
  • Dolore alla Spalla :  Quando la fisioterapia e quando la Chirurgia in Artroscopia per risolvere il dolore legato al Conflitto Acromiale o alla rottura di uno o più tendini
  • Traumi da Sport: come prevenirli e come curarli
  • Infezioni Ossee: Osteomieliti
  • Infezioni Ossee: Spondiliti e Spondilodisciti
  • Infezioni alle Protesi Articolari
  • Primo Trapianto di Ginocchio in Italia
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti