Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Quel che resta di me...                                           Mandateci le vostre storie,                                                                                                                   le pubblicheremo in questa sezione


Fatemi uscire da questo corpo, da questo cuore che batte, non batte, che mi metto ad ascoltare di notte aspettando che il cardioverter parta con la sua scossa. “Sei ossessionato” dice mia moglie, ma poi si comporta da infermiera, non prendere freddo, non  uscire senza cappello, non qui non lì… posso mica risponderle male, mi direbbe non alzare la voce che potrebbe farti male… quello che mi fa male è non poter uscire fuori a godermi il vento, non poter prendere la legna dalla cantina, non alzarmi all’alba per portare fuori i cani… quello che  i fa male è che nessuno me lo chiede cosa mi fa male… misurano battiti, frequenze, infilano cateteri facendo battute per intrattenermi, e pensano che questo sia sufficiente, prendersi cura delle mie aritmie come se fossero me… “forse potrebbe farle bene parlare con uno psicologo…” mi ha detto il cardiologo un giorno che mi sono lasciato sfuggire la frase “sono stanco…” … forse potrebbe farmi bene dirle perché sono stanco, perché  sia stanco di assecondare le vostre richieste di ablazione quando nessuno ascolta le mie di richieste… posso avere una crociera di venti giorni in cambio di una vita da malato? Ne ho diritto? Non lo so, dal momento che nessuno me lo chiede, d’accordo, neanche io chiedo, ma a chi, a quel frettoloso primario, o all’assistente spocchioso che crede di sapere tutto lui, o all’infermiera che se le dico che sono stanco di vivere fra un infarto e un arresto cardiaco mi spedisce in psichiatria? A chi posso confidare la fatica di fingere interesse per una vita che non mi appartiene più? A chi interessa ascoltare in cosa mi sono trasformato e come questa metamorfosi mi abbia reso un mostro più raccapricciante di Gregor Samsa? O meglio ancora, a chi interessa sapere che io ho letto la storia di Gregor Samsa?

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti