SACITUZUMAB GOVITECAN: UN FARMACO, DUE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO POSITIVO AL RECETTORI ORMONALI E CON TUMORE AL SENO METASTATICO TRIPLO NEGATIVO
E’ stata annunciata una notizia importante e attesa per tutte le donne con un tumore al seno metastatico e cioè l’estensione di utilizzo di Sacituzumab govitecan già in seconda linea per le pazienti con un tumore triplo negativo e una nuova indicazione dello stesso farmaco anche per le donne con tumore metastatico positivo ai recettori ormonali ed HER 2 negativo, la neoplasia più frequente, diagnosticata al 70% delle pazienti. Sacituzumab govitecan, frutto della ricerca avanzata di Gilead, appartiene alla nuova classe di farmaci degli anticorpi farmaco coniugati, e negli studi clinici ha dimostrato di dimezzare il rischio di progressione di malattia e mortalità.
La disponibilità di sacituzumab govitecan anche in Italia è frutto di un lavoro di squadra nel quale le associazioni pazienti sono attive nel monitoraggio delle approvazioni in campo europeo per far sì che anche le pazienti nel nostro paese possano beneficiare dell’innovazione nel minor tempo possibile.
IL ruolo della ricerca scientifica è fondamentale per offrire soluzioni sempre più innovative ed efficaci anche alle donne con neoplasia in fase avanzata e sacituzumab govitecan rappresenta una risposta importante ai tanti bisogni ancora insoddisfatti. Ne abbiamo parlato con: LUCIA DEL MASTRO - Direttore della Clinica di Oncologia medica dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e Professore ordinario di Oncologia Università di Genova ROSANNA D’ANTONA - Presidente Europa Donna Italia FREDERICO DA SILVA - Amministratore Delegato Gilead Sciences Italia