Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il ruolo della SPET Cerebrale 
Per quali pazienti e quali indicazioni:
per la diagnosi differenziale dei disturbi del movimento (Parkinson e parkinsonismi)
e nelle demenze (demenza a corpi di Levy o Alzheimer)
Dott. Fabrizio Cocciolillo, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma


Foto
Per una diagnosi differenziale di alcune patologie -  malattia di Parkinson o parkinsonismi ad esempio, ma anche demenza a corpi di Levy o Alzheimer - si rivela molto utile la SPET cerebrale, una metodica di diagnostica per immagini che utilizza un isotopo marcato in grado di mettere in evidenza le aree del cervello in cui siano presenti danni, permettendo quindi una diagnosi più affidabile e una gestione più mirata del paziente. E per conoscere meglio la funzione della SPET Cerebrale abbiamo incontrato il Dott. Fabrizio Cocciolillo, Specialista in Medicina Nucleare - Medipass Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma che ci ha spiegato per quali pazienti è indicata, quali informazioni fornisce e i passaggi dell'esame.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti