Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Terapia Genica in Onco-Ematologia Pediatrica
"Riprogrammare" il sistema immunitario per metterlo in condizione di combattere il tumore
Primo bambino italiano trattato al Bambino Gesù con una terapia genica messa a punto nella Cell Factory dell'Ospedale
per una leucemia linfoblastica acuta resistente alle terapie tradizionali
Prof. Franco Locatelli -  Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Roma


Foto
Nella Cell Factory dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stata messa a punto una terapia genica per il trattamento di un bambino affetto da leucemia linfoblastica acuta che non aveva risposto alle terapie tradizionali e al trapianto.  Modificare geneticamente le cellule del sistema immunitario per  metterlo in condizione di riconoscere e attaccare il tumore, parliamo quindi di immunoterapia, è un’arma sempre più utilizzata in oncoematologia, e nel caso del primo bambino italiano trattato con la terapia genica con cellule modificate CAR-T ha permesso la remissione della malattia a poche settimane dall’infusione. Un risultato che conferma il ruolo del sistema immunitario e della genetica nello sviluppo dei tumori sia del sangue che solidi  e l’esempio  della terapia genica prodotta dalla Officina Farmaceutica  del Bambino Gesù realizzata all’interno di un trial accademico e non industriale rappresenta uno straordinario modello di ricerca e di applicazione clinica tutta italiana. Per parlare di questa rivoluzionaria tecnica abbiamo incontrato il Prof. Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Onco-Ematologia Pediatrica, Terapia Cellulare e Genica dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti