Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Tumore al Seno: Prevenzione con la Mammografia


Il tumore al seno è al primo posto per incidenza nelle forme tumorali che colpiscono le donne, è quindi prioritario iniziare fin da giovani un percorso di prevenzione personalizzato, che tenga conto della propria storia familiare e dei fattori di rischio. L'indagine principe nel campo della prevenzione del tumore al seno è la mammografia, che va eseguita a partire dai 40 anni una volta all'anno e va accompagnata da un controllo ecografico. I nuovi macchinari permettono una analisi dettagliata della mammella in 3D e sono in grado di rilevare lesioni infinitesimali, consentendo una diagnosi precoce, un intervento non demolitivo e una terapia non aggressiva. In casi particolari alla mammografia si può abbinare anche una risonanza magnetica a completamento dell'indagine.
Immagine
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti