TUMORE DEL COLON RETTO METASTATICO NUOVI FARMACI PER STABILIZZARE LA MALATTIA E UN APPROCCIO INTEGRATO PER MIGLIORARE LA CURA A CAMPAGNA "Più – Più cura. Più tempo. Più vita" PER SENSIBILIZZARE
E’ stata presentata a Roma la Campagna Più – Più cura. Più tempo. Più vita promossa da TAKEDA con società scientifiche e associazioni pazienti focalizzata sul tumore del colon retto metastatico. . Partendo dai bisogni dei pazienti sono state individuate tre aree di intervento specifiche per garantire ad ogni paziente il miglior percorso in ogni momento della malattia e cioè approccio integrato al percorso terapeutico, maggiore attenzione alla qualità di vita, coinvolgimento delle Associazioni pazienti che, in collaborazione con medici e Istituzioni, possono sviluppare strategie e soluzioni che rispondano pienamente alle reali necessità dei pazienti e dei loro familiari.
Il supporto psicologico è essenziale quando si aFfronta un tumore in fase avanzata per gestire ansia e paure e per individuare le risorse da mettere in campo ogni giorno.
Il ruolo delle associazioni pazienti è centrale per informare i pazienti, supportarli nei loro bisogni e fare da collante con i clinici nel percorso di cura.
Cuore emozionale della campagna, Più, più cura più tempo, più vita sarà il cortometraggio “Un’esperienza in più” per accendere i riflettori sull’esperienza dei pazienti e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tumore del colon retto. Ne abbiamo parlato con: Gianluca Masi, Direttore U.O. Oncologia Medica 2, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Angela Piattelli, Presidente Nazionale SIPO - Società Italiana di Psico-Oncologia Salvo Leone, Direttore Generale AMICI, Associazione nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino Silvia Ficorilli, Head of Patient Advocacy & Communications - Oncology Division, Takeda Italia