TUMORE DELL’ENDOMETRIO L’IMMUNOTERAPIA IN PRIMA LINEA AUMENTA LA SOPRAVVIVENZA I RISULTATI DI DOSTARLIMAB + CHEMIOTERAPIA
E’ stata annunciata a Milano, nel corso di una Conferenza stampa l’approvazione e rimborsabilità di dostarlimab più chemioterapia in prima linea per il tumore dell’endometrio. La combinazione di immunoterapia più chemioterapia negli studi clinici ha dimostrato di ridurre del 72% il rischio di progressione e del 68% quello di morte rispetto alla sola chemioterapia. L’estensione dell’indicazione è rivolta alle pazienti con carcinoma dell’endometrio già in fase avanzata al momento della diagnosi o ricorrente, con particolari caratteristiche come il deficit del sistema di mismatch repair e una elevata instabilità dei microsatelliti, e candidate alla terapia sistemica. Questa popolazione rappresenta il 20-30% dei tumori dell’endometrio primari avanzati o ricorrenti, una quota importante di donne quindi, che grazie all’approvazione di dostarlimab, frutto della ricerca avanzata di GSK, potranno guardare al domani con maggiore fiducia
Per le pazienti ogni nuovo farmaco disponibile è un passo in avanti verso il controllo di malattia e una possibile guarigione, migliorando quindi prognosi e qualità della vita.
La ricerca scientifica è il motore che spinge in avanti le frontiere della conoscenza e dostarlimab dimostra come sia possibile rispondere ai bisogni delle pazienti con tumore dell’endometrio offrendo nuove speranze di cura. Nel corso della conferenza ne abbiamo parlato con: Domenica LORUSSO, Direttore Programma di Ginecologia Oncologica Humanitas San Pio X di Milano Nicoletta CERANA, Presidente ACTO Italia - Alleanza Contro il Tumore Ovarico Elisabetta CAMPAGNOLI, Direttore medico oncoematologia GSK Italia