Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

"MANTENIAMOCI  INFORMATE" LA  CAMPAGNA  DI  INFORMAZIONE  SUL TUMORE  OVARICO 
CON  TESTIMONIAL  CLAUDIA  GERINI
LA  CONOSCENZA  DELLA  PATOLOGIA, L'INNOVAZIONE  TERAPEUTICA E  LE  STORIE  DI   CHI  LO  AFFRONTA
Dott.ssa Domenica Lorusso, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS


Foto
6 video racconti , la storia di due donne, la voce e il volto di Claudia Gerini, sono questi gli elementi portanti del progetto “Tumore ovarico, manteniamoci informate” una campagna di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sul tumore ovarico per alzare la soglia di attenzione su uno fra i più subdoli e aggressivi tumori femminili, per il quale però oggi sono disponibili terapie innovative di mantenimento per tutte le donne, sia con la mutazione del gene BRCA sia senza mutazione.
E per conoscere meglio il tumore ovarico, i fattori di rischio, i campanelli d’allarme e i progressi della ricerca nel campo dei trattamenti, abbiamo dialogato con la Dott.ssa Domenica Lorusso, Ginecologia Oncologica e
Responsabile Unità Operativa Ricerca Clinica della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS con cui abbiamo parlato di:
  • fattori di rischio, prevenzione e diagnosi precoce per capire come si declinano, o non si declinano, nel caso del tumore ovarico.
  • Test BRCA, che informazioni fornisce
  • Campanelli d’allarme e accertamenti
Diagnosi precoce -  Studio pilota del Mario Negri sul Pap Test predittivo
  • Terapie su mutazione o senza
  • Parp inibitori come terapie di mantenimento per tutte le donne
La campagna “Tumore ovarico manteniamoci informate” è un progetto promosso da Fondazione AIOM con numerose associazioni pazienti e il sostegno incondizionato di GSK e avrà una declinazione multimediale sul sito manteniamoci informate e sui social della campagna e come dicevamo avrà al centro il racconto di due donne, Sara e Monica accompagnate nel loro percorso dalla voce e dal volto di Claudia Gerini.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti