Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Tunnel Carpale
L'utilizzo del computer e il rischio tendiniti - Una diagnosi corretta con l'elettromiografia
​L'intervento e le accortezze successive


Immagine
L'utilizzo del computer e del mouse può nel tempo infiammare i tendini della mano dando vita al tunnel carpale, disturbo sempre più diffuso che è importante riconoscere tempestivamente e curare correttamente perchè spesso un formicolio delle dita e del braccio può essere attribuito a problemi legato alla cervicale e trattato in modo non idoneo. E per parlare di questo disturbo abbiamo incontrato il Prof. Nicolò Scuderi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e ricostruttiva de La Sapienza, Università di Roma e la Prof.ssa Anna Maria Spagnoli, Responsabile del Centro di Chirurgia della Mano del Policlinico Umberto I di Roma che ci hanno parlato di come si arrivi ad una diagnosi corretta con l'elettromiografia, di come si esegua una visita preoperatoria e di quale sia il follow up nei mesi successivi all'intervento e  quali accortezze sia importante conoscere per non  infiammare nuovamente il tendine.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti