Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Un modesto consumo di vino (al massimo un bicchiere per l'uomo e mezzo per la donna) allunga di circa un anno la vita media -  Ma di più produce effetti negativi


Già da tempo si sa che alcune sostanze antiossidanti (resveratrolo in primis) contenute nel vino, soprattutto vino rosso - sono protettive nei confronti del cuore e prevengono altre patologie anche gravi, adesso possiamo anche quantizzarne i benefici visto che da uno studio svolto al Karolinska Insitutet di Stoccolma scopriamo che il consumo di un bicchiere di vino al giorno per l'uomo e mezzo per la donna regala mediamente 1,3 anni di vita in più all'uomo e 1,5 anni in più alla donna. Se invece questi limiti vengono superati i benefici si trasformano in effetti negativi, del resto i danni che provoca l'alcool in chi ne abusa sono ben noti. Come sempre questa regola non può valere per chi è affetto da alcune patologie, per chi assume determinati farmaci, e quindi è sempre bene discutere della possibilità di bere un bicchiere di vino al giorno (o mezzo se si è donna) con il proprio medico.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti