VULVODINIA E DOLORE PELVICO CRONICO LA GESTIONE INTEGRATA PER RIDURRE L'INFIAMMAZIONE E TRATTARE IL DOLORE NEUROPATICO PROF. SSA MONIA MARTURANO, FONDAZIONE POLICLINICO A. GEMELLI IRCCS
La vulvodinia è una condizone complessa, multifattoriale fortemente invalidante, caratterizzata da dolore pelvico cronico di origine neuropatica. E’ importante identificarla precocemente e trattarla adeguatamente in un centro dedicato con un approccio multidisciplinare e multimodale per migliorare la qualità della vita delle donne che ne sono colpite.
Un percorso terapeutico che deve essere multimodale e personalizzato sulle caratteristiche della singola paziente. Intervenire sull’infiammazione con la nutraceutica e utilizzare farmaci per il controllo del dolore sono i due pilastri del trattamento. Una patologia come la vulvodinia ha anche risvolti psicologici e ripercussioni sul rapporto di coppia, è importante quindi anche considerare questo aspetto.
Ne abbiamo parlato con la Prof, ssa Monia Marturano Coordinatrice del Centro Pavimento Pelvico della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS