Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Aids: Lo Studio Italiano del Dott. Savarino e della sua equipe 
dell'Istituto Superiore di Sanità apre la strada a nuovi orizzonti terapeutici


Il virus dell’Aids, da quando è stato isolato negli Anni 80 è stato oggetto di moltissimi studi, ricerche e trail nei laboratori di tutto il mondo, finalizzati alla messa a punto di terapie in grado di contenere il virus in attesa del vaccino definitivo che possa eradicarlo, che però non è ancora disponibile. Tra gli studi più interessanti in questo campo quello dell’equipe italiana guidata dal dottor Andrea Savarino dell’Istituto Superiore di Sanità che ha evidenziato due nuova sostanze – l’auranofin, un composto a base di sali di oro già usato nel trattamento dell’artrite reumatoide  e  la  butionina sulfossimina, un agente chemio sensibilizzante -  che unite ad atri farmaci antiretrovirali sono in grado di attaccare non solo il virus ma anche alcune delle cellule nelle quali alberga, rafforzando il sistema immunitario che riesce così a controllare il virus.

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti