Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
Foto
Foto
Foto

​I Video Servizi in evidenza
Foto
Dott.ssa Anna Fagotti (Policlinico A. Gemelli, Roma)
​Ambulatorio per i tumori eredo familiari ginecologici

Mutazione dei Geni BRCA 1 e 2 e Sindrome di Lynch - Quale percorso per le donne con test positivo per la prevenzione del tumore ovarico e dell'utero ​e quale chirurgia di profilassi (percutanea e ultra mininvasiva)

"Il mio Drago", il Cortometraggio di Medicina e Informazione, vincitore del
​ 2° Premio al Festival "Oncologia e Cinema"
Foto

Vertical Divider
Foto
Vertical Divider
NEWS
​​Più di 1.900 Video Interviste
ai Migliori Medici Italiani
​
Più di 700 ore di approfondimenti e notizie  
​su malattie diffuse e rare​

​

SPECIALE INVERNO

Foto

Prossimi Appuntamenti su Medicina e Informazione
​
​
Vai all'elenco completo ​di Tutte le prossime ​Video Interviste​​​

Foto
Prof. ssa Novello, Prof. Colombo -  Tumore al Polmone non a piccole cellule ​e test di profilazione genetica - Lo studio molecolare del tumore permette di identificare le mutazioni genetiche come il riarrangiamento del gene ALK per scegliere terapie più mirate ed efficaci - Il Progetto "Centro per Cento" per ottimizzare l'accesso ai test e la scelta terapeutica ​​

Foto
Prof. Francesco Tamburrelli (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma) I Traumi del Rachide Cervicale Traumi ad alta energia nelle persone giovani (incidenti stradali, cadute, sport...) e traumi a bassa energia negli anziani (traumi lievi su un osso però già fragile) - La corretta gestione sul luogo dell'incidente - Le tecniche chirurgiche più innovative (accesso posteriore o anteriore) e la riabilitazione  

Vertical Divider
I Video Servizi più recenti
​
Foto
Crisi epilettica in età pediatrica: le manovre, i farmaci -  Prof. Federico Vigevano 
Il 30% delle crisi convulsiva avviene a scuola - il Progetto "La scuola non ha paura delle crisi” promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ​per formare insegnanti e compagni di classe

Foto
Prof. Paolo Ascierto (Istituto Nazionale Tumori "Fondazione Pascale", Napoli) Melanoma: le nuove combinazioni di farmaci - Target Therapy ed Immunoterapia hanno cambiato la prognosi e la qualità di vita dei pazienti - Gli obiettivi della ricerca per vincere le resistenze e prevenire le recidive

Foto
Prof.ssa Alessandra Graziottin
​Lichen Sclerosus Genitale (lichen scleroatrofico)

Quali sintomi  (secchezza vaginale, prurito, dolore ai rapporti, involuzione dei tessuti dei genitali) -la terapia (cortisone ed estrogeni) che ricostituisca i tessuti

Foto
Mieloma Multiplo: terapie per ogni fase di malattia
Dalla ricerca nuove molecole (combinazioni di molecole) per ogni fase di malattia e classi di farmaci in grado di ritardare eventuali ricadute


Foto
Chirurgia Bariatrica per l'obesità grave: interventi reversibili e irreversibili
Prof. Marco Raffaelli

Le varie tipologie di intervento: bendaggio gastrico, bypass gastrico, sleeve gastrectomy - La differenza fra intervento riduttivo e malassorbitivo

Foto
L'importanza dell'aderenza terapeutica nelle malattie croniche
Assumere i farmaci in modo regolare e corretto per migliorare prognosi e qualità di vita delle persone con malattie croniche 

Foto
Prof. Guido Valesini
Malattie Reumatiche e fattori ambientali: il ruolo dello smog

L'inquinamento ambientale ha un ruolo nell'insorgenza  di malattie immuno-mediate come l'artrite reumatoide 

Foto
Prof. Pasquale Perrone Filardi
​Prevenzione Cardiovascolare dopo infarto o ictus 

Controllo dei valori di colesterolo per chi ha già avuto un infarto - La nuova classe di farmaci anti PCSK9 

Foto
Mario Bentivegna 
Artrosi: 
 
Il panel di terapie in base allo stadio di malattia: farmacologica, infiltrativa, riabilitativa

Foto
Tumori Gastrointestinali le nuove scoperte, le prospettive terapeutiche
​
Prof.ssa Francesca Ciccarelli

Comprendere come e perchè il tumore riesce ad eludere i bersagli terapeutici  per modificare nel tempo anche la terapia 

Foto
Trapianto di cellule staminali  per Alex al Bambino Gesù 
Riuscito il trapianto di cellule staminali da genitore (compatibile solo al 50% ) per il bambino affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica 

Foto
Prof. Carlo Trani
Cardiologia Interventistica

Angioplastica per le coronarie in caso di infarto  TAVI per la stenosi della valvola aortica 

Foto
Cybersecurity negli Ospedali -  Policlinico A. Gemelli, Roma 
Progetto europeo PANACEA contro gli attacchi informatici per proteggere le attività  cliniche e di urgenza e i dati sensibili dei pazienti 

Foto
Tumori eredo-familiari - Tumore Ovarico: il 20% è ereditario: ​ il valore del test BRCA
Il Test BRCA per le pazienti (per terapie con gli inibitori di  Parp) e per il nucleo familiare per la prevenzione di tumore ovarico, mammario, pancreas e prostata

Foto
Lupus Eritematoso Sistemico: nuova somministrazione sottocutanea di Belimumab
Disponibile in Italia una penna pre riempita a somministrazione sottocutanea e settimanale

Foto
Prof. Riccardo Manfredi  
​Risonanza Magnetica Multiparametrica per la diagnosi del tumore alla prostata
 -  Quali informazioni fornisce la risonanza multiparametrica e per quali pazienti è indicata 

Foto
Il Valore del Tempo dopo una diagnosi di tumore
cosa vuol dire tempo quando si riceve una diagnosi di cancro? Come cambia la prospettiva, come si trasformano le ore, i giorni?

Foto
Prof.ssa Paola Villa
​Menopausa Precoce e Insufficienza Ovarica Prematura

​Le cause, le terapie ormonali per quali donne - La conservazione degli ovociti per preservare la fertilità -  La prevenzione delle problematiche correlate

Foto
Prof. Maurizio Rossini
Osteopenia ed Osteoporosi

Accertamento d'elezione la Densitometria ossea
Terapie, integrazione e stili di vita per evitare le fratture da fragilità

Foto
Emofilia A: disponibile in Italia Emicizumab per i pazienti con inibitori
Anticorpo monoclonale umanizzato bispecifico a somministrazione sottocutanea settimanale per ridurre sanguinamenti e danno articolare

Foto
Prof. Massimiliano Mirabella 
Sclerosi Multipla: nuovi criteri diagnostici e nuove categorie di farmaci
 - Nuove evidenze sulle cause genetiche e sui fattori ambientali - Variabilità dei sintomi e percorsi diagnostici - Obiettivo terapeutico: ridurre ricadute e lesioni e rallentare il decorso di malattia - Terapie sintomatiche, riabilitazione, psicoterapia

Foto
Prof. Spanevello -  Prof. Papi -  Nuovo farmaco per la BPCO disponibile in Italia - Combinazione di tre farmaci (uno steroide e due broncodilatatori) in un unico inalatore

Foto
Prof. Roberto Orecchia-  Gamma Knife: la Radiochirurgia nella lotta ai tumori
Gamma Knife (bisturi a radiazioni) per tumori cerebrali ma anche della prostata e del polmone - Numero di sedute limitate e maggior selettività nel colpire le cellule neoplastiche risparmiando il tessuto sano circostante

Foto
Prof. Yamune Tshomba   Aneurismi dell'Aorta Addominale e Toracica
Endoprotesi con tecnica percutanea per riparare l'aneurisma dall'interno ed evitare la dissezione 

Foto
Dott.ssa Vanda Salutari
​
 ​
Test BRCA: per quali pazienti e per quali familiari -  
Le tipologie di test su tessuto o su sangue - La profilassi per le donne sane ma con mutazione del gene BRCA (sorveglianza stretta o chirurgia) e le terapie mirate per le pazienti con tumore ovarico

Foto
Prof. Franco Citterio 
​Trapianto di rene: terapia anti rigetto  personalizzata  
Poter offrire ad ogni paziente la terapia immunosoppressiva più idonea sulla base del profilo genetico molecolare di ogni singolo paziente

Foto
Prof. Domenico Lepore 
​
Retinopatia Congenita ROP 

- Lo studio genetico per una diagnosi precisa e la terapia genica per alcune forme - L'importanza della riabilitazione visiva per ridurre l'impatto della ipovisione nella vita quotidiana

Foto
Dott. Salvatore Gueli Alletti
La profilassi chirurgica per le donne con mutazione del gene BRCA

Asportazione delle ovaie e delle tube con chirurgia ultra mininvasiva per via percutanea scarless (senza cicatrici) per la prevenzione del tumore ovarico 

Foto
Progetto di Ricerca "The Patient Dream"
La Realtà Virtuale per contrastare effetti collaterali, ansia e depressione legati alla chemioterapia 

Foto
Prof. Piergiuseppe Pellicci - Le  5  Priorità della ricerca sul cancro nel 2019 -  Lo studio molecolare  dei tumori, la resistenza ai farmaci,  il potenziamento della genomica a nuovi farmaci, più mirati, efficaci e meno tossici, e la medicina personalizzata

Foto
Prof. Danesi -  Prof. Turchetti -  Prof. Amunni -  Innovazione in Oncologia - Target therapy, immunoterapia, terapie cellulari, CAR-T, terapie sottocutanee ed orali 

Foto
Prof. G. Abele Miggiano 
​Sovrappeso ed obesità nei bambini e negli adolescenti
  
I rischi di sviluppare patologie metaboliche fin da giovani -La prevenzione e gli interventi di educazione alimentare per tutto il nucleo familiare

Foto
Prof. Paolo Curatolo 
​ I Disturbi d'Ansia nei bambini e negli adolescenti
 - Saper distinguere fra paure "fisiologiche" dei più piccoli e una eccessiva ansia ​con ripercussioni sulla socialità​ - I campanelli d'allarme dei disturbi somatici  (mal di pancia, mal di testa...)

Foto
Prof. Giovanni Addolorato
Il binge drinking degli adolescenti è un fattore di rischio per la dipendenza da alcool
​Fenomeno spesso sottovalutato e in aumento - I rischi dell'uso di alcool negli adolescenti  Uno studio pubblicato su Scientific Reports dimostra che il binge drinking può favorire una successiva dipendenza da alcool

Foto
  • Prof.ssa A. Graziottin - Combattere la secchezza vaginale e il dolore ai rapporti dopo la menopausa senza utilizzare terapie ormonali - L'Ospemifene è un farmaco della categoria dei SERM  (modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni) che permette di migliorare la salute generale dei tessuti 

Foto
  • Prof. Ferri - Prof. Manzato - Il Medico della Complessità per i pazienti over 65 con multipatologia cronica e in politerapia - Il 10% degli italiani ha più di tre patologie croniche e assume di media  farmaci al giorno necessaria la figura di un medico dedicato, adeguatamente formato, per gestire la complessità della cronicità

Foto
Prof. Fernando Aiuti
​Fenomeno di Raynaud: cosa è, come si combatte

Colpisce le giovani donne che presentano mani e piedi freddi e violacei quando le temperature si abbassano - Quali le cause, quali farmaci e quali accortezze - La capillaroscopia nei casi sia legato a patologie sistemiche come la sclerodermia

Vertical Divider
News
Foto
21 Febbraio 2019
Ricerca
Presentato il rapporto “Lo stato della ricerca in Italia: libertà e finanziamenti”

Foto
21 Febbraio 2019
Associazioni Pazienti
Papa Francesco riceve in udienza l'AIL in occasione dei 50 anni della su attività

Foto
17 Febbraio 2019
Malattie Rare

Premio "Fondazione Roche per le persone con emofilia" - I progetti assistenziali 
per migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari

Foto
8 Febbraio 2019
Depressione
Le sfide della neuropsicofarmacologia contemporanea:il trattamento delle compromissioni cognitive nel paziente con depressione

Foto
7 Febbraio 2019
Assistenza
AIL - BMS: In bicicletta per raccogliere fondi destinati a supporto della mobilità sanitaria dei pazienti ematologici e delle loro famiglie

Foto
3 Febbraio 2019
Ginecologia​
"Donna. Tutta la vita – Medicina al femminile: il ruolo del ginecologo nelle 3 età della donna”

Foto
3 Febbraio 2019
Biblioteca in Ospedale
Leggere un libro, consultare un quotidiano, ascoltare musica o vedere un film o un documentario al Policlinico Tor Vergata

Foto
3 Febbraio 2019
Oncologia
Tumori Uro-genitali: 8 pazienti su 10 riescono ai sconfiggerli, ma serve maggior prevenzione

Foto
31 Gennaio 2019
Oncologia

​La psico-oncologia è parte della cura per i malati di cancro, lo dimostrano studi scientifici

Foto
28 Gennaio 2019
Malattie Rare
"L'Unicorno": una fiaba per raccontare l’emofilia da oggi in libreria per insegnare ai bambini come la diversità sia una ricchezza



Foto
28 Gennaio 2019
Sanità
"Etica, senso di appartenenza, inclusione e politiche delle risorse umane distintive" sono le motivazioni della certificazione conferita da Great Place to Work Institute Italia a MSD Italia per essere un luogo di lavoro di qualità

Foto
22 Gennaio 2019
Malattie Rare
Beta talassemia: studio clinico dimostra sicurezza ed efficacia della terapia genica 

Foto
22 Gennaio 2019
Sclerosi Multipla
​“Una Cicogna per la Sclerosi Multipla - un network di centri di assistenza per seguire le donne in gravidanza

Foto
19 Gennaio 2019
Dislessia
Nasce "Dislessia 2.0", la prima piattaforma in Italia che permette di valutare le abilità comunicative e di lettura di bambini, ragazzi e adulti 

Foto
19 Gennaio 2019
Celiachia
Diagnosi e monitoraggio della malattia con un nuovo biomarcatore (complesso tTG-DGP) nel sangue

Foto
19 Gennaio 2019
Oncologia
Proteggere il cuore dalle terapie oncologiche con la cardio oncologia con l'analisi didel rischio individuale del paziente

Foto
19 Gennaio 2019
Volontariato
L'AIL compie 50 anni e li festeggia con un Gala per la raccolta fonda destinata all'assistenza domiciliare

Foto
16 Gennaio 2019
Sanità
Rapporto "Ospedali&Salute" 2018
la criticità delle liste d'attesa e il ricorso (non sempre appropriato) al Pronto Soccorso

Foto
15 Gennaio 2019
​Oncologia
​Cancro del seno, anche la flora batterica del tessuto mammario potrebbe predisporre alla malattia

Foto
15 Gennaio 2019
Approvazione farmaci
La Commissione Europea ha approvato  una terapia di combinazione immuno-oncologica per i pazienti con carcinoma renale avanzato

Foto
15 Gennaio 2019
Pediatria
​I bambini e il gioco: le regole per crescere divertendosi con i giochi giusti per ogni età

Foto
14 Gennaio 2019
Diabete
Neuropatia Diabetica: colpisce una persona con diabete su tre - Le ultime novità in campo diagnostico

Foto
14 Gennaio 2019
Malattie Rare
Pubblicati i risultati positivi dello Studio Hercules sull'uso di caplacizumab per pazienti con porpora trombotica trombocitopenica

Foto
14 Gennaio 2019
Oncologia
Tumore Ovarico: fondamentale curarsi in un centro ad alta specializzazione

Foto
13 Gennaio 2019
Psicologia
Disagio giovanile: Arriva "APP to Young", l'applicazione che dialoga con i ragazzi nei momenti di difficoltà

Foto
13 Gennaio 2019
HIV-AIDS
Nel 2019 partirà la sperimentazione del vaccino terapeutico pediatrico 

Foto
12 Gennaio 2019
Diabete
Un problema per 50.000 donne in gravidanza (già con diabete prima del concepimento o con diabete gestazionale) come gestirlo

Foto
12 Gennaio 2019
Ricerca Scientifica
Ottenute in laboratorio delle cellule staminali "Naive" (primitive) - Saranno fondamentali per lo studio in vitro delle malattie genetiche

Foto
12 Gennaio 2019
Oncologia
Tumore al seno: le nuove conoscenze, le nuove terapie dal San Antonio Breast Cancer Smposyum

Foto
8 Gennaio 2019
Alimentazione
L'acqua aiuta a depurarsi dagli eccessi calorici delle feste

Foto
8 Gennaio 2019
Studi e Ricerche
La misurazione della massa muscolare nuovo indicatore dello stato di salute

Foto
7 Gennaio 2019
Fegato grasso
L’idrossitirosolo contenuto nell’olio di oliva, migliora la condizione di fegato grasso nei bambini obesi

Foto
7 Gennaio 2019
Chirurgia della mano
Il ruolo dell'ecografia per pianificare l’intervento con maggiore sicurezza, conoscendo e preparando le procedure da attuare

Foto
5 Gennaio 2019
Pediatria
Bronchioliti: con il freddo aumentano i casi - Gli accorgimenti per ridurre il rischio per i più piccoli

Foto
5 Gennaio 2019
Tecnologia per la Medicina
Alla Sapienza nasce il Centro di ricerca STITCH dove la medicina incontra il futuro
 

Foto
4 Gennaio 2019
Malattia Infiammatorie Croniche Intestinali
Scoperta molecola chiave nella cura delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino come la colite ulcerosa

Vertical Divider
Foto
Immagine
Foto
Foto

I Prossimi VIDEO SERVIZI
I nostri Dossier
La Salute per Lei
La Salute per Lui
Storie di Pazienti
I Medici raccontano
Chi siamo

Altri Servizi Recenti
Altre News
Foto
Prof. Luigi Janiri
Dipendenze da comportamento negli adolescenti 
 

FotoCardiologia
 Toni -Romeo
​Ictus  e Fibrillazione Atriale
 

FotoGeriatria
Carla Bruschelli
Alimentazione  nella terza età

FotoTecnologia
Gesualdo -  Burra
Una APP per le terapie anti rigetto

FotoOculistica
Aldo Caporossi 
​ La Sindrome dell'Occhio Secco
 

FotoEmofilia
B-Side
​ L'Emofilia a Teatro

FotoChirurgia Maxillo-facciale
Sandro Pelo 
​Tumori del Cavo Orale
​

Foto
4 Gennaio 2019
Integratori
Probiotici: il futuro va verso formulazioni “su misura” a seconda dell’organo e della patologia

Foto
4 Gennaio 2019
Depressione
Può colpire almeno una volta nella vita una persona su tre, soprattutto donne - Un libro ne esplora  i confini per riconoscerla e affrontarla

Foto
2 Gennaio 2019
Neuroscienze
Alzheimer: nuovi studi mettono il luce il ruolo della dopamina nell'insorgenza - Allo studio l'ipotesi di utilizzare farmaci che proteggono la zona del cervello dove viene prodotta da dopamina 

Foto
2 Gennaio 2019
Ematologia

Carenza di ferro e anemia: riconoscere i sintomi per evitare le conseguenze sulla salute e l'integrazione con formulazioni diverse a seconda della persona

Foto
2 Gennaio 2019
Sclerosi Multipla

La commissione europea ha approvato fingolimod per il trattamento per via orale di bambini e adolescenti con forme recidivanti-remittenti di sclerosi multipla 

Foto
29 Dicembre 2018
Dolore
Dolore muscolo-scheletrico: oltre il 92% degli italiani ne soffre -  il decalogo per prevenirlo e gestirlo correttamente

Foto
29 Dicembre 2018
Cardiologia

Sindrome di Brugada, scoperta la base del rischio di aritmie gravi e morte improvvisa - obiettivo nuovi test prognostici e nuove terapie per i pazienti più a rischio

Foto
29 Dicembre 2019
Malattie Rare

Scoperto il meccanismo attraverso cui insorge e si sviluppa una forma di atassia ereditaria chiamata SCA28


Altre News
​

​
Chi Siamo, Policy e Note Legali                                      La Nostra Mission                                                Contatti
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Inverrno
Newsletter ​con gli Aggiornamenti