CURE PALLIATIVE PRECOCI E SIMULTANEE IN EMATO-ONCOLOGIA UN NUOVO MODELLO TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE NON SOLO NEL FINE VITA MA NEL PERCORSO DI CURA
Le cure palliative precoci e simultanee sono un modello innovativo di assistenza ai pazienti con tumori solidi o del sangue, che non deve essere più considerato come percorso da intraprendere solo nella fase più avanzata della malattia per accompagnare al fine vita, ma che deve essere iniziato il più precocemente possibile. Recenti studi scientifici hanno infatti evidenziato come le terapie palliative precoci e simultanee integrate nel percorso terapeutico oncologico standard ed iniziate entro due mesi dalla diagnosi di fase avanzata della malattia, siano in grado di determinare un significativo miglioramento non solo della qualità ma anche dell’aspettativa di vita. A questo modello terapeutico-assistenziale innovativo è stato dedicato l’incontro “Le cure palliative precoci in emato-oncologia: la nuova risposta ai bisogni di pazienti e caregivers” promosso e organizzato dalla Fondazione GIMEMA. Ne abbiamo parlato con: Marco Vignetti, Presidente Fondazione GIMEMA Mario Luppi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Adriano Venditti, Direttore U.O.C. Ematologia Fondazione Policlinico Tor Vergata - Roma Fabio Efficace, Responsabile dell'Unità Qualità della vita della Fondazione GIMEMA