Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Chirurgia
​

Immagine
"La verità è come il cauterio del chirurgo: brucia, ma risana..." scrive Riccardo Bacchelli nel suo "Il Mulino sul Po" e ogni cicatrice, fisica o metaforica, resta impressa per sempre sul corpo e sull'anima di un individuo. Il bruciore del cauterio di cui parla Bacchelli è oggi fortunatamente ridotto dai sempre più numerosi interventi in laparoscopia o affidati alla chirurgia robotica come il famoso robot Da Vinci, e dalla possibilità di presidi farmaceutici in grado di attenuare quasi del tutto il dolore post operatorio, causa principale di ansia in chiunque debba affrontare anche il più semplice degli interventi. E se si è arrivati a un tale progresso scientifico e tecnologico lo si deve al fatto che la chirurgia ha origini antichissime e nobili, visto che le prime certezze sull'anatomia umana sono legate alla dissezione, pratica di cui si trova traccia addirittura nell'aula magna dell'Università di Padova dove viene conservato il primo teatro anatomico d'Europa risalente al 1595 con l'iscrizione ""Hic est locus ubi mors gaudet succurrere vitae" cioè " è questo il luogo dove la morte gode nel soccorrere la vita" perchè ogni nuova scoperta su un corpo deceduto dava informazioni su come procedere per curare un corpo vivo ma malato. Ed è proprio con quegli antichi medici che hanno studiato il corpo umano nei dettagli che ha avuto inizio la conoscenza dei tessuti, degli organi e delle patologie, e che ha portato alla possibilità oggi di "succurrere vitae" in modo impensabile fino a pochi decenni fa con soluzioni innovative che rassicurano i pazienti e mettono i chirurghi nelle migliori condizioni per operare anche patologie complesse in tempi rapidi e con risultati eccellenti.



LA  CHIRURGIA  BARIATRICA  PER  L'OBESITA'  
PER  QUALI  PAZIENTI,  QUALI  TECNICHE (REVERSIBILI  E  IRREVERSIBILI)
LA APP "BUTTERFLY"  UNA  SOLUZIONE  DIGITALE  PER  AIUTARE  I  PAZIENTI  PRIMA  E  DOPO  L'INTERVENTO
LE  TECNICHE  DIAGNOSTICHE  E  CHIRURGICHE  PIU' AVANZATE  PER  IL  DISTRETTO  TESTA-COLLO​
PLANNING  PREOPERATORIO, NUOVI  MATERIALI  E  STAMPA 3D - TECNICHE  MININVASIVE  E  CONSERVATIVE, CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLA NEOPLASIA PER TERAPIE TARGET ​
LE NUOVE FRONTIERE DI TRATTAMENTO
DEL TUMORE DEL COLON-RETTO
​
CHIRURGIA MININVASIVA E CONSERVATIVA TERAPIE MIRATE SULLA FIRMA GENETICA DEL TUMORE
MALOCCLUSIONE DENTALE
E MALFORMAZIONI DENTOSCHELETRICHE

IL PLANNING PRE OPERATORIO CON LA PROGRAMMAZIONE TRIDIMENSIONALE
LA  GESTIONE  DEL  DOLORE  POST-OPERATORIO
LE  TECNICHE  A  DISPOSIZIONE, L'ORGANIZZAZIONE
  E  L'APPROCCIO  MULTIMODALE - 
IL  TRATTAMENTO  DEL  DOLORE  PER  UN  RECUPERO  MIGLIORE
La chirurgia robotica in urologia oncologica
 (tumore alla prostata, vescica, rene)

Tecnica mininvasiva, conservativa e radicale nell'asportazione della neoplasia
I vantaggi per il paziente e per il medico - Il planning dell'intervento  con imaging 3D e training pre operatorio - Approccio multimodale e mulltidisciplinare
Le nuove tecniche chirurgiche per i tumori alla tiroide
Analisi genetiche in fase diagnostica per interventi più selettivi
Chirurgia mininvasiva e conservativa - Ultrasuoni, radiofrequenza, minor rischio di emorragie e monitoraggio del nervo delle corde vocali
La Chirurgia Oncologica: orientarsi su dove farsi operare 
I volumi di attività un valore per il paziente
Orientarsi fra i centri e scegliere in modo consapevole con le informazioni di Fondazione AIOM
Realtà Aumentata e Chirurgia Robotica
per l'Urologia Oncologica

Una equipe multidisciplinare per percorsi personalizzati
La tecnologia più avanzata per interventi mininvasivi e conservativi​
Neurochirugia Oggi
La navigazione intraoperatoria e il monitoraggio dell'attività elettrica per preservare le funzioni - Tecniche mininvasive e conservative per i tumori, le patologie vascolari (aneurismi) e la chirurgia funzionale (Parkinson e disturbi del movimento) - La terapia intensiva dedicata per il post operatorio nei casi più complessi
Cardiochirurgia  d'avanguardia: cuore artificiale wireless
Impiantato il primo cuore artificiale wireless per pazienti con scompenso grave
in attesa di trapianto o che non possono effettuarlo

L'impianto a torace chiuso riduce le infezioni e permette maggior autonomia
Chirurgia Bariatrica per l'obesità:
interventi reversibili e irreversibili

 Le varie tipologie di intervento: bendaggio gastrico, bypass gastrico, sleeve gastrectomy - La differenza fra intervento riduttivo e malassorbitivo - Il percorso post intervento (controlli, integratori, supporto psicologico, stili di vita)
La medicina personalizzata nei trapianti di rene
Poter offrire ad ogni paziente non solo il rene più giusto (per età, dimensione, compatibilità) ma anche la terapia immunosoppressiva più idonea
sulla base del profilo genetico molecolare 
di ogni singolo paziente
La profilassi chirurgica
​ per le donne con mutazione del gene BRCA

Asportazione delle ovaie e delle tube con chirurgia ultra mininvasiva per via percutanea scarless (senza cicatrici) per la prevenzione del tumore ovarico 
Iperidrosi: clippaggio del nervo simpatico 
Da cosa ha origine l'eccessiva sudorazione di viso, ascelle, palmi delle mani e dei piedi - Trattamenti topici e ionoforesi tecniche con risposta limitata nel tempo - Clippaggio del nervo simpatico in toracoscopia (simpaticofrassi) per una soluzione radicale 
Neurochirurgia Pediatrica
 per tumori (maligni e benigni) infantili

Percorsi dedicati di diagnosi, planning operatorio, terapia e riabilitazione in base alle caratteristiche del tumore e del bambino
Approccio multidisciplinare e dialogo con le famiglie
Trapianto di rene crociato e da donatore non compatibile: oggi si può
Tecnica di trapianto crociato in combinazione con la desensibilizzazione
per superare le incompatibilità genetiche e legate al gruppo sanguigno
Trapianti da donatore vivente il gold standard per ampliare il numero di pazienti
Carcinosi Peritoneale: le nuove tecniche chirurgiche
Come vengono gestite oggi le metastasi al peritoneo e da quali tumori hanno origine - Tecniche chirurgiche  (citoriduzione massimale CRS) combinate con chemio-ipertermia peritoneale (HIPEC)
o tecniche laparoscopiche (PIPAC) con somministrazione del farmaco tramite aerosol per pazienti non candidabili alla chirurgia
Chirurgia del Fegato Oggi:
 maggior sicurezza, minore invasività

Tumori primitivi del fegato  (epatocarcinoma e colangiocarcinoma)  e metastasi epatiche secondarie ad altri tumori
possono essere trattate con la resezione chirurgica che risparmia l'organo e utilizza tecniche mininvasive
Nuova tecnica mininvasiva per il tumore del retto
La struttura delle pelvi rende spesso difficile la tecnica mininvasiva classica
La nuova metodologia TaTME permette una migliore efficacia e ripresa post chirurgica
Protocollo ERAS nel tumore del colon-retto
Programma peri-operatorio per migliorare l'outcome clinico e la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari - Informazione, equipe multidisciplinare e chirurgia mininvasiva per coniugare 
innovazione tecnologica e umanizzazione delle cure
Trapianto di Rene da donatore non compatibile
Nuova tecnica che rende possibile un trapianto da vivente anche con gruppo sanguigno non compatibile - Plasmaferesi e terapie immunosoppressive per 30 giorni prima del trapianto -  Chirurgia laparoscopica per il donatore


Tecnica Ozaki per la Sostituzione della Valvola Aortica
con tessuto autologo

Utilizzo del pericardio del paziente per la costruzione dei tre lembi senza ricorrere a protesi biologiche o meccaniche
Tecnica meno invasiva e meno rischiosa che riduce le complicanze nel tempo
La Chirurgia Addominale Oggi
Le tecniche mininvasive per il tumore del colon-retto consentono interventi radicali ma conservativi  con tempi di recupero ridotti e miglior qualità di vita - Con la tecnica  laparoscopica si evitano i  laparoceli (ernie post chirurgiche) e la sindrome aderenziale conseguenze degli interventi a cielo aperto -Le stomie di protezione temporanee nel tumore del retto
La Neurochirurgia per i Tumori Cerebrali
Neuroimaging di ultima generazione e planning prechirurgico
Tecniche mininvasive laparoscopiche e Navigazione intraoperatoria per rispettare le aree cerebrali e preservare le funzionalità
La riabilitazione post chirurgica - Il ruolo dei nuovi farmaci neoadiuvanti - 
L'importanza di un approccio integrato e multidisciplinare
Tunnel Carpale
L'utilizzo del computer e il rischio tendiniti - Una diagnosi corretta con l'elettromiografia - L'intervento e le accortezze successive
Chirurgia Rigenerativa con cellule staminali dal tessuto adiposo e fattori di crescita
Nuove tecniche per: ricostruzione del seno dopo mastectomia, ricostruzione del volto in caso di malformazioni, indicenti, tumori, ferite difficili come il piede diabetico, cicatrici e ustioni - ​La chirurgia estetica cambia volto con tecniche più naturali 
Trapianto di Polmone Oggi
Le nuove tecniche di ricondizionamento - Trapianto combinato polmoni fegato per la fibrosi cistica -  Trapianto di una porzione di lobo in età pediatrica
Chirurgia per il Tumore della Cervice Uterina
Isterectomia Radicale Nerve Sparing nei casi di malattia avanzata per preservare le funzioni vescicali, intestinali e l'attività sessuale
Chirurgia Mininvasiva in Toracoscopia 3D per il trattamento della fibrillazione atriale resistente alla ablazione percutanea con una tecnica integrata aritmologica-chirurgica
La chirurgia ricostruttiva dopo un tumore al seno 
Oggi anche contestualmente alla mastectomia (o differita se la malattia non consente un intervento subito) per evitare il trauma della mutilazione  - Le nuove tecniche con lipofilling e biomateriali
La Chirurgia nel Tumore del Colon-Retto 
 nei vari stadi di malattia
(primo stadio, localmente avanzato, metastatico) - Prevenzione con la colonscopia, chirurgia robotica mininvasiva e conservativa, chemio neoadiuvante nei tumori del retto
L'evoluzione della Chirurgia Oncologica Digestiva
 con la Laparoscopia e il Robot da Vinci
Quale percorso diagnostico-terapeutico
 per il tumore allo stomaco e al colon-retto
La Chirurgia Urologica Oggi 
Laparoscopia 3D e Robotica per interventi più precisi e conservativi -  Tempi di recupero minori e maggior accuratezza grazie alla possibilità di magnificare il campo operatorio
L'evoluzione della Tecnica di Barnard
 per il Trapianto di Cuore in età pediatrica
 Nuove opportunità per le cardiopatie congenite scompensate  -  La rigenerazione dei cuori prima dell'impianto e i nuovi farmaci antirigetto le ultime frontiere
Le nuove frontiere nel Trapianto di Fegato nei bambini
Le indicazioni oggi anche per patologie metaboliche oltre che atresie delle vie biliari -  Il trapianto da donatore vivente (genitori) migliora le aspettative di guarigione -  I nuovi farmaci anti rigetto meglio tollerati  
Chirurgia toracica o addominale per il tumore della giunzione esofago-gastrica - Classificazione e Stadiazione per decidere il tipo di chirurgia
Tecniche chirurgiche all'avanguardia per la correzione della Labiopalatoschisi nei primi mesi di vita 
La preparazione pre operatoria e il follow up negli anni per la logopedia e l'ortodonzia 
Le tecniche chirurgiche all'avanguardia per il tumore al seno  Chirurgia Conservativa Day Surgery  per noduli piccoli, Mastectomia Conservativa sottocutanea e ricostruzione contestuale in caso di tumori in fase localmente avanzata
La Chirurgia Robotica e Conservativa
 del Tumore alla Prostata 
oggi con l'ausilio della risonanza magnetica multiparametrica e della biopsia intraoperatoria per conservare la capsula e i nervi d evitare complicanze
Ernia Incisionale (Laparocele) come conseguenza di interventi chirurgici addominali 
L'importanza di un intervento tempestivo per evitare una chirurgia complessa -  Come prevenirlo  e la chirurgia  con le reti (anche biologiche)
Ernia Addominale: Inguinale e Crurale 
Quali i fattori predisponenenti - Fare prevenzione favorendo la produzione di collagene - Quale chirurgia con le reti e le colle di ultima generazione
Chirurgia Mininvasiva per l'applicazione di Dispositivi Idraulici Endocavernosi per la Disfunzione Erettile come conseguenza della chirurgia addominale o in caso di malattie sistemiche che portino alla fibrosi
Neurochirurgia all'avanguardia
Neuro Navigazione Pre Operatoria con il Simulatore per interventi più sicuri e più accurati in caso di tumori,  lesioni o altre procedure chirurgiche cerebrali
Microchirurgia per i Traumi alle dita e alle mani 
(da "botti di Capodanno" o incidenti sul lavoro -  Come conservare i monconi di dita per mantenerli idonei al reimpianto -  La microchirurgia per restituire la funzionalità prensile e oppositiva del pollice (anche con innesti di dita prese dal piede
Chirurgia delle Valvole Cardiache oggi 
  Mininvasiva in Extracorporea o a cuore battente sia per  Stenosi Valvolare Aortica (Suterless o Tavi) sia per il Prolasso Valvola Mitralica (Mitraclip o Neocord) 
Timectomia Radicale in caso di Miastenia Gravis 
per ridurre la sintomatologia -  L'importanza di una pulizia radicale per evitare di lasciare tessuto del timo ectopico -  Le tecniche chirurgiche mininvasive e oggi robotiche
Chirurgia per l'Ipertensione Secondaria
causata dalle patologie del Surrene 
  Quali accertamenti in caso di ipertensione resistente ai farmaci - Quale chirurgia mininvasiva in laparoscopia, quali terapie sostitutive e per quanto tempo
Gamma Knife-Radiochirurgia
 per quali patologie cerebrali può essere alternativa o complementare alla neurochirurgia (tumori  benigni o maligni,  metastasi, malformazioni vascolari, nevralgia del trigemino, neurinomi) In cosa consiste il trattamento
Il Trapianto di Fegato Oggi
Quali caratteristiche per entrre in lista, quali teniche, quali nuovi farmaci per evitare il rigetto e gli effetti collaterali degli immunosoppressori
La Chirurgia per il Dolore Cronico
Neuromodulazione o Radiochirurgia per il  Dolore Neuropatico (Periferico o Centrale) , Nevralgia del Trigemino, Cefalea a Grappolo,  Dolore Oncologico
Chirurgia della Mano 
Quali i Traumi più comuni  (lavori in casa, bricolage, incidenti sul lavoro...) Quali Patologie della Mano (Tunnel Carpale, Dito a Scatto, Tendiniti...) possono beneficiare della Chirurgia
Chirurgia delle Sordità Lievi e Profonde 
 I nuovi Impianti Cocleari compatibili con la risonanza, impiantabili con interventi mininvasivi -  Chirurgia consrvativa in caso di Neurinoma
Asportazione della Tiroide con Tecniche Mininvasive per noduli tumorali entro i 3 cm 
 Fattori di rischio, diagnosi e uove terapie sostitutive (in soluzione in abbinamento alle compresse) dopo l'asportazione per ottimizzare i livelli ormonali -  Cellule staminali per la tiroide artificiale
Ricostruzione Mammaria dopo un Tumore al Seno
  Intervento contestuale all'asportazione del tumore con Tecnica con Lembo DIEP per una ricostruzione con i tessuti dell'addome della paziente e senza protesi per un risultato più naturale
Chirurgia Mininvasiva con Tecniche Percutanee per il trattamento delle patologie vertebrali: ernie del disco, fratture da trauma o da osteoporosi, metastasi 
Chirurgia per le Infezioni Ossee legate al Piede Diabetico -  L'importanza della terapia antibiotica locale e sistemica abbinata alla chirurgia -  Il ruolo del radiologo interventista per rivascolarizzare le arterie periferiche 
Chirurgia per l'Ipertrofia Prostatica Benigna con la Tecnica Holp: Laser ad Olmio per prostate grandi,  per pazienti con problemi di coagulazione, con tempi di cateterizzazione e ricovero ridotti
Applicazione di Elettrodi per la Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS) per controllare tremori e sintomi neurologici (Parkinson,Sclerosi, Cefalea a grappolo, Post ictus, Depressione, Tourette, Disturbo ossessivo compulsivo) non rispondenti ai farmaci
Le Nuove Tecniche Chirurgiche per la Prostata
Green Laser per l'Ipertrofia prostatica e Tecniche Focali per i Tumori Localizzati (con resezione solo del tumore e conservazione della ghiandola per evitare incontinenza ed impotenza)
Chirurgia  ALPPS per la Resezione in due fasi di tumori o metastasi epatiche con tempi ridotti (circa 10 giorni) rispetto alla chemioembolizzazione
Chirurgia delle Valvole Cardiache  
 Stenosi o Prolasso della  Aortica o della Mitralica 
  Quali i sintomi principali - Sostituzione della Aortica con Valvole Meccaniche o Biologiche e  Riparazione della Mitralica  con Tecniche Mininvasive  
Chirurgia per il Trattamento degli Aneurismi dell'Aorta -  Stent e Protesi Endovascolare, Tecniche Mininvasive con catetere, quando è possibile
Clampaggio del Nervo Simpatico per la soluzione definitiva dell'Iperidrosi, l'eccessiva sudorazione alle mani, al viso e alle ascelle che provoca disagio sociale
Chirurgia d'Urgenza o Programmata per Otiti con Perforazione Timpanica o Otomastoiditi nei Bambini -  Quale tecnica di ricostruzione timpanica con la microchirurgia
Chirurgia Refrattiva per correggere i Difetti di Vista
(miopia, astigmatismo, ipermetropia) -  Come agiscono i laser di ultima generazione -  Quali indagini preliminari sono necessarie per valutare se il paziente è idoneo all'intervento -  l'importanza di avere un difetto stabile
Chirurgia Bariatrica nei gravi casi di Obesità Infantile con danni d'organo (Fegato cuore, diebate...) o nei casi di Obesità legata a malattie genetiche (Sindrome di Prader Willi...)
Linfedema del braccio o della gamba
 come conseguenza di un intervento chirurgico
 (svuotamento ascellare per tumore al seno, interventi ginecologici con asportazione di linfonodi dell'inguine...)  - Linfodrenaggio o Nuove Tecniche Chirurgiche per ridurre il gonfiore
Cicatrici (da chirurgia o traumi) e Dolore Cronico
 (anche lontano dalla loro sede) anche a distanza di anni 
  Taglio cesareo e lombosciatalgie, svuotamento ascellare o toracoscopia e dolori cervicali o neuropatici... Come si trattano le cicatrici attive
Tecniche Chirurgiche per l'Ipertrofia Prostatica Benigna
 Chirurgia a cielo aperto per prostate molto grandi, TURP endoscopica per via uretrale, Laser ad Holmio con minor sanguinamento
Tecniche Chirurgiche per le Stenosi delle Coronarie -  Quando il bypass e quando l'Angioplastica - Interventi in caso di infarto acuto
Trattamento Chirurgico della Patologia Emorroidaria e del Prolasso Rettale -  Stapler, Tecniche Miste...
Chirurgia per il Tumore al testicolo 
Quando è necessaria l'asportazione dei linfonodi addominali
Chirurgia per l'Inserimento di Protesi Peniene 
in caso di Disfunzione Erettile o Impotenza (come conseguenza di diabete, intervento di asportazione radicale della prostata...)
Chirurgia Endocrina 
  Lobectomia o Tiroidectomia Radicale per Patologie della Tiroide (Noduli, Gozzo, Tumori)
Chirurgia Conservativa o Radicale per il Tumore alla Vescica con Ricostruzione di una Neovescica
Riabilitazione per Stomie Intestinali e Vescicali  
Chirurgia per il Tumore al Polmone
Conservativa con il Robot Da Vinci per tumori al primo stadio
Radicale per Tumori in fase avanzata
Trattamento Chirurgico delle Metastasi
Chirurgia Robotica per il Tumore al Rene
 Conservativa per Tumori scoperti precocemente, 

Radicale nelle fasi avanzate
Neurochirurgia per i Tumori Cerebrali
Microchirurgia anche per tumori avanzati e per le metastasi cerebrali
Chirurgia Maxillo Facciale 3D per le Malformazioni,
 i Traumi e i Tumori
Chirugia mininvasiva, navigazione intraoperatoria e tempi di recupero brevi
Prof. Marco Lanzetta -  Chirurgia della Mano 
(Tunnel Carpale, Artrosi, Fratture, Artrite Reumtoide, Revisione Protesi, Malformazioni, Esiti ustioni)
Prof. Marco Lanzetta - Patologie della Mano e Microchirurgia
(Tunnel Carpale, dito a Scatto, Artrosi, Cisti del polso)
Chirurgia Maxillo-Facciale
La Rivoluzione della Tecnologia 3D 

per creare un Modello Personalizzato Preoperatorio 
e guidare la Navigazione Chirurgica in Oncologia, nelle Malformazioni e in Traumatologia 

Chirurgia Vascolare
Tecniche Mininvasive Endovascolari o Tradizionali: 
Aneurismi Addominali (Stent Personalizzati)
Stenosi Carotidee (Prevenzione Ictus)
Arteriopatie Periferiche (Malattia diabetica)
Varici in Day Surgery
Accessi per Emodialisi
Chirurgia dell'Obesità
Chirurgia Cardiovascolare:
Riparazione o Sostituzione delle Valvole Cardiache (Stenosi Valova Aortica, Prolasso Valvola Mitralica)
Tumori del Viso e del Collo
Ricostruzione del Seno dopo un Intervento di Tumore
Chirurgia Maxillo-Facciale
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti