Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Ernia Addominale: Inguinale e Crurale 
 Quali i fattori predisponenenti - Fare prevenzione favorendo la produzione di collagene 
 Quale chirurgia con le reti e le colle di ultima generazione
Prof. Paolo Negro, Policlinico Umberto I, Roma


L'ernia inguinale è una fra le patologie più comuni a livello mondiali  -  tanto che la chirurgia dell'ernia è uno fra gli interventi più praticati ovunque - e tende a manifestarsi soprattutto negli uomini per un problema legato alla conformazione dell'addome dove scorre il canale spermatico che può facilitare l'uscita di un'ernia. Un altro fattore predisponente è una scarsa presenza di collagene nei tessuti che viene ad esempio inibita dal fumo di sigaretta, che diventa quindi un fattore di rischio importante. Al contrario una buona prevenzione può essere fatta attraverso l'assunzione quotidiana di Vitamina C che favorisce la produzione di collagene. Ma quando arrivare alla chirurgia' E di quale chirurgia parliamo oggi? Lo abbiamo chiesto al Prof. Paolo Negro, Direttore dell'Unità di Chirurgia Generale e Day Surgery D del Policlinico Umberto I di Roma e professore ordinario di Chirurgia generale a La Sapienza, Università di Roma che ci ha spiegato come si fa diagnosi di ernia (soprattutto con la presenza di una tumefazione più che con il dolore) della difficoltà di intercettarla precocemente nelle persone sovrappeso e di quale tipo di chirurgia sia possibile oggi, in day surgery quindi con ritorno a casa in giornata, grazie alle nuove reti contenitive che favoriscono la produzione di fibroblasti e alle nuove colle che evitano dolori anche nel posto operatorio.  Questi nuovi interventi hanno rivoluzionato l'approccio alla chirurgia facendo sì che si arrivi precocemente all'intervento chirurgico riducendo fortemente il rischio di uno strozzamento che richiede un intervento d'urgenza per evitare una perforazione intestinale. E se l'ernia inguinale è come dicevamo tipicamente maschile, l'ernia crurale, detta anche femorale, quindi più bassa rispetto all'inguinale, è più tipica nelle donne e richiede un intervento tempestivo soprattutto se è di piccole dimensioni, mentre le ernie inguinali che compaiono in corso di gravidanza tendono spesso a scomparire e quindi non è necessario trattarle subito. 
Il Video contiene Immagini di Interventi Chirurigici
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Immagine
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti