AGGIORNAMENTO COVID 19
LA SINDROME POST COVID - PROF. UMBERTO TIRELLI I SINTOMI PIU' DIFFUSI E IN QUALI PAZIENTI (STANCHEZZA, DISTURBI DEL SONNO, DOLORI) E IL TRATTAMENTO CON OSSIGENO-OZONO TERAPIA Moltissime persone, pur essendo guarite dal Covid 19 - avendo quindi il tampone negativo - presentano una serie di sintomi indipendentemente dalla gravità della malattia che hanno caratteristiche comuni e vanno dalla stanchezza, alla difficoltà di concentrazione, ai dolori muscolari ai disturbi del sonno, E' quella che viene chiamata "Sindrome Post COVID"Noi ne abbiamo parlato con il Prof. Umberto Tirelli, Direttore della Clinica Tirelli Medical Group di Pordenone che ci ha parlato dell'importanza di avere un "ambulatorio dei guariti" per monitorare nel tempo le persone che hanno avuto l'infezione e ci ha presentato l'esperienza del suo centro con l'ossigeno -ozono terapia per trattare i disturbi post Covid in particolare la fatica cronica. |
|
I VIDEO SERVIZI IN EVIDENZA
TUMORE DEL POLMONE
APPROVAZIONE AIFA PER BRIGATINIB, INIBITORE DELLE TIROSINCHINASI EFFICACE ANCHE IN CASO DI METASTASI CEREBRALI |
LA CHIRURGIA PROTESICA DELLA MANO
IN CASO DI ARTROSI O ARTRITE RESTITUIRE FUNZIONALITA' ED ELIMINARE IL DOLORE CON LE NUOVE TECNICHE MININVASIVE E CON NUOVI MATERIALI |
Vertical Divider
|
Vertical Divider
Più di 2.300 Video Interviste
ai Migliori Medici Italiani Più di 1.000 ore di approfondimenti e notizie su malattie diffuse e rare |
Vertical Divider
|
Vertical Divider
I Video Servizi più recenti
![]() MALATTIA DIVERTICOLARE
LA COMPLESSITA' DIETRO UNA PATOLOGIA SOLO APPARENTEMENTE SEMPLICE - COME GESTIRE LE FASI ACUTE E IL MANTENIMENTO Prof. A.Gasbarrini, Fondazione A. Gemelli IRCCS ![]() PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
UTILIZZO DI TECNICHE ENDOSCOPICHE MINI INVASIVE NELLA DIAGNOSI E NELLA TERAPIA DELLE MALATTIE DELLLE VIE AEREE E DEL TORACE Prof. R. Trsiolini, Fondazione A. Gemelli IRCCS ![]() PROSTATITE BATTERICA CRONICA
UN RECENTE STUDIO DIMOSTRA CHE L'UTILIZZO DEL PROBIOTICO L. CASEI DG MIGLIORA LA SINTOMATOLOGIA, PREVIENE LE RICADUTE E RIDUCE IL RICORSO AGLI ANTOBIOTICI Prof. Tommaso Cai, Ospedale Santa Chiara di Trento ![]() STRESS E DISTURBI GASTROINTESTINALI
IL RUOLO DEL' ASSE INTESTINO-CERVELLO E COME "LEGGERE" I SINTOMI Prof. Antonio Gasbarrini, Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS ![]() PAZIENTI ONCOLOGICI E VACCINO ANTI COVID - UNO STUDIO IEO DIMOSTRA CHE GLI ANTICORPI SI ATTIVANO DOPO LA VACCINAZIONE, GARANTENDO IMMUNITA' - Prof. Roberto Orecchia, IEO Milano
![]() LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE
(PSORIASI, ARTRITE REUMATOIDE, ARTRITE PSORIASICA) FRA INNOVAZIONE TERAPEUTICA E RACCONTO DEI PAZIENTI - Prof. Roberto Caporali, Università degli Studi di Milano ![]() RISONANZA MAGNETICA FETALE
INDAGINE DI SECONDO LIVELLO PER LO STUDIO DEL FETO E DELLA PLACENTA. PER QUALI GRAVIDANZE, PER QUALI CONDIZIONI Prof. Riccardo Manfredi, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() TUMORE DEL FEGATO:
PREVENZIONE, NUOVE CONOSCENZE E NUOVE TERAPIE ANCHE PER LE FASI AVANZATE DI MALATTIA Prof. Antonio Gasbarrini. Prof. Bruno Daniele ![]() APPRENDIMENTO E NEUROSVILUPPO
AI TEMPI DEL COVID-19 L'IMPATTO SU BAMBINI E ADOLESCENTI DELLA PANDEMIA E COME AIUTARE I PIU' FRAGILI Prof. Paolo Curatolo ![]() TUMORE AL SENO HER 2 POSITIVO
TRASTUZUMAB DERUXTECAN PER LE PAZIENTI CHE NON RISPNDONO ALLE TERAPIE TRADIZIONALI - Prof. Pierfranco Conte. IOV Veneto ![]() Arriva n Italia il vaccino "a mRNA" contro il COVID, come agisce questa nuova tecnologia? come è stata sviluppata?
![]() DALLA PANDEMIA DI CORONAVIRUS NEL 2020
ALLE SFIDE DELLA SCIENZA NEL 2021 LO SFORZO PER COMBATTERE IL COVID 19 L'IMPEGNO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DI TUTTE LE MALATTIE ACUTE E CRONICHE ![]() MICROBIOTA E CANCRO
Prof. Antonio Gasbarrini DUE GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA: MIGLIORARE LA RISPOSTA ALLE TERAPIE E RIDURRE ALCUNI GRAVI EFFETTI COLLATERALI UTILIZZANDO BIOMASSE AD ATTIVITA' ONCO-BIOTICA ![]() "BLOOD ARTISTS": LA STREET ART RACCONTA LA DONAZIONE DI SANGUE
TRASFUSIONI DI SANGUE TERAPIE SALVAVITA PER I PAZIENTI CON TALASSEMIA E ANEMIA FALCIFORME. LE NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE PER RIDURRE IL NUMERO DI TRASFUSIONI E MIGLIORARE LA QUALITA' DI VITA ![]() TUMORE DEL SENO
IL RUOLO DEI TEST GENOMICI PER INDIVIDUARE QUALI DONNE BENEFICIANO DELLA CHEMIOTERAPIA E QUALI POSSONO EVITARLA ![]() SCLEROSI MULTIPLA
LE ULTIME NOVITA' DALLA RICERCA MEDICA E DALLA PRATICA CLINICA PER PERCORSI SEMPRE PIU' PERSONALIZZATI ![]() MELANOMA, I NUOVI SCENARI DI CURA
I PROGRESSI DELLE TERAPIE CON LA COMBINAZIONE DI MOLECOLE IMMUNO- ONCOLOGICHE NIVOLUMAB PIU' IPILIMUMAB ![]() LA TERAPIA GENICA E' OGGI REALTA' PER LA SMA ATROFIA MUSCOLARE SPINALE
RIPARARE IL DANNO GENETICO PRIMA DELL'INSORGENZA DEI SINTOMI L'IMPORTANZA DELLO SCRENING NEONATALE TRATTATA IN ITALIA LA PRIMA BIMBA DI 6 MESI A NAPOLI ![]() COME E' CAMBIATO LO STRESS AI TEMPI DEL COVID-19
COSA CI PREOCCUPA MAGGIORMENTE IN QUESTI MESI? QUALI SINTOMI DI STRESS MANDA IL CORPO? CONSIGLI E RIMEDI PER GESTIRE L'ANSIA ![]() MIELOMA MULTIPLO: DALLA RICERCA GSK ARRIVA BELANTAMAB
Nuovo anticorpo anti BCMA per i pazienti refrattari ad ogni linea di terapia ![]() LA SINDROME DI PRADER-WILLI
DIAGNOSI PRECOCE, TERAPIE ADEGUATE CON L'ORMONE DELLA CRESCITA E APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER UNA MIGLIORE GESTIONE - IL PROGETTO PRAXIS DI MEDICINA NARRATIVA RACCONTA IL VISSUTO DI PAZIENTI E FAMILIARI ![]() LE PRINCIPALI NOVITA' TERAPEUTICHE
NEL MIELOMA MULTIPLO. Le opzioni oggi disponibili: nuove classi di farmaci, da poter utilizzare in sequenza, in combinazione e che migliorano prognosi e qualità di vita.- Prof. Mario Boccadoro ![]() LO SVILUPPO E L'ORGANIZZAZIONE
DELL' ONCOLOGIA MUTAZIONALE IN ITALIA PIATTAFORMA GENOMICA CONDIVISA E MOLECULAR TUMOR BOARD I 2 NUOVI CARDINI PER LA LOTTA AL CANCRO ![]() IL RUOLO DELLA MICROBIOLOGIA NELLA MEDICINA MODERNA
Accuratezza nella diagnosi ma anche indicazione alla terapia - Dalle malattie infettive al cancro allo studio del microbiota le nuove frontiere - Prof. Maurizio Sanguinetti ![]() TUMORI GASTRO-INTESTINALI
(STOMACO, PANCREAS, COLON-RETTO) LE NUOVE CONOSCENZE, GLI STRUMENTI DIAGNOSTICI LE TERAPIE INNOVATIVE ANCHE PER LE FASI AVANZATE I BISOGNI DEI PAZIENTI E LA DISPONIBILITA' DEI FARMACI ![]() LE PRINCIPALI NOVITA' TERAPEUTICHE
PER I PAZIENTI CON TUMORI DEL SANGUE NUOVE TERAPIE CHEMIO-FREE PER LA LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA ![]() MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE IMMUNOMEDIATE (REUMATICHE E INTESTINALI)
LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE QUANDO I SINTOMI EXTRA-ARTICOLARI ED EXTRA-INTESTINALI SONO CONCOMITANTI - Prof. Roberto Caporali ![]() SINDROMI MIELODISPLASTICHE E BETA-TALASSEMIA:
I PASSI AVANTI NEL TRATTAMENTO DALLA RICERCA ARRIVA LUSATERCEPT PER RIDURRE IL NUMERO DI TRASFUSIONI E GESTIRE L'ANEMIA ![]() LA GESTIONE DEL DOLORE POST-OPERATORIO
LE TECNICHE A DISPOSIZIONE, L'ORGANIZZAZIONE E L'APPROCCIO MULTIMODALE - IL TRATTAMENTO DEL DOLORE PER UN RECUPERO MIGLIORE - Prof. Gaetano Draisci ![]() ONCOLOGIA DEL FUTURO: DAL "MODELLO ISTOLOGICO" AL "MODELLO MUTAZIONALE"
PER TERAPIE SCELTE SULLA BASE DELLA MUTAZIONE GENETICA INDIPENDENTEMENTE DALLA SEDE DEL TUMORE - Prof. Paolo Marchetti ![]() L'APPROCCIO "PATIENT-CENTRED" PER UNA NUOVA GESTIONE DELL'HIV
I NUOVI BISOGNI DELLE PERSONE CON HIV: QUALITA' DI VITA E SEMPLIFICAZIONE DELLE TERAPIE - I DATI DELLO STUDIO POSITIVE PERSPECTIVE 2 ![]() L'IMMUNO-ONCOLOGIA LA NUOVA FRONTIERA
NELLA LOTTA AL CANCRO LA TERAPIA DI COMBINAZIONE NIVOLUMAB PIU' IPILIMUMAB MIGLIORA LA RISPOSTA ANCHE IN TUMORI DIFFICILI ![]() ASMA GRAVE, LE NOVITA' TERAPEUTICHE
PENNA PRERIEMPITA DI MEPOLIZUMAB PER L'AUTOSOMMINISTRAZIONE SENZA DOVERSI RECARE IN OSPEDALE Prof. Claudio Micheletto, AOU Verona ![]() Test per la diagnosi di SARS-CoV-2. Quali informazioni danno e dove si effettuano
Prof. Maurizio Sanguinetti, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() L'IMMUNIZZAZIONE AI TEMPI DEL COVID
IL POSITION PAPER DI HAPPYAGING PER UNA PREVENZIONE ATTIVA DEI SOGGETTI PI' FRAGILI PROF. MICHELE CONVERSANO, PRESIDENTE HAPPI AGEING ![]() IL FUTURO DELLA RICERCA SULL' INFARTO
STUDIARE LE PLACCHE ATEROSCLEROTICHE PER PREVENIRE EVENTI CARDIOVASCOLARI Prof. Filippo Crea, Policlinico A..Gemelli IRCCS ![]() TUMORI DEL PANCREAS O DEL FEGATO
GLI ESAMI ALL'AVANGUARDIA PER LO STUDIO LE TECNICHE INTERVENTISTICHE NON INVASIVE Prof. Riccardo Manfredi, fondazione Policlinico A. Gemelli, IRCCS ![]() "E' TEMPO DI VITA... IN CUCINA"
IL RUOLO DELLA ALIMENTAZIONE PER LE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO - LE RICETTE CHE UNISCONO GUSTO E SALUTE ![]() COVID-19 LE ULTIME EVIDENZE SCIENTIFICHE
SU TEST, TAMPONI, IMMUNITA', ANTICORPI, TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE E VACCINI PROF. ROBERTO CAUDA, FONDAZIONE POLICLINICO A.GEMELLI IRCCS ![]() Infezioni ospedaliere e all’antibiotico-resistenza nell’emergenza Covid-19, le strategie per prevenirle e combatterle
Sanificazione degli ambienti e maggior attenzione ai comportamenti individuali per ridurre le infezioni correlate all'assistenza ![]() "LA DEPRESSIONE NON SI SCONFIGGE A PAROLE"
LA CAMPAGNA PER VINCERE LO STIGMA SUL DISAGIO MENTALE E INFORMARE SUI NUOVI PARADIGMI DI CURA PER SCONFIGGERE LA DEPRESSIONE ![]() SMA, ATROFIA MUSCOLARE SPINALE
NASCE IL PROGETTO "LA SMAgliante ADA" PER INSEGNARE AI BAMBINI IL VALORE DELLA DIVERSITA' E DELL'INCLUSIONE SOCIALE ![]() LA SALUTE DEL CUORE AL FEMMINILE
PREVENZIONE, CONOSCENZA DEI FATTORI DI RISCHIO, ATTENZIONE AI SINTOMI, I NUOVI BIOMARCATORI DOTT.SSA DANIELA TRABATTONI, CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO ![]() "IMPAZIENTI CRONICI", LA WEB SERIE DEDICATA ALL'ADERENZA TERAPEUTICA
PERCHE' NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI NON SI SEGUE CORRETTAMENTE LA TERAPIA? COME MIGLIORARE L'ADERENZA? ![]() ECOSISTEMA INTESTINALE, CERVELLO E IMMUNITA'
COME CI ADATTIAMO ALLE DIFFICOLTA' DELLA VITA gli ultimi studi su microbiota, adattoma e sistema immunitario Prof. Antonio Gasbarrini, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() Febbri periodiche auto infiammatorie
Quale patologie, spesso genetiche, ne sono responsabili, come si riconoscono, come si fa diagnosi, quali terapie Prof. Raffaele Manna, Fondazione Policlinico A Gemelli IRCCS ![]() INFLUENZA E COVID 19
IL RISCHIO DI CONFONDERE I SINTOMI, I COMPORTAMENTI CORRETTI, LA VACCINAZIONE QUANDO E PER CHI, I CONSIGLI IN CASO DI SINTOMI Prof. F. Pregliasco, Prof. C. Cricelli ![]() MALATTIA DI ALZHEIMER
I NUOVI MODELLI DI TECNO-ASSISTENZA E TELEMEDICINA PER ANDARE INCONTRO AI BISOGNI DEI PAZIENTI E DEI FAMILIARI, ANTICIPARE LA DIAGNOSI E SEGUIRE L'EVOLUZIONE PROF. CALABRESI, PROF, MARRA, POLICLINICO GEMELLI IRCCS ![]() I progressi nella lotta ai tumori del sangue
grazie ai Progetti AIL 5x1000 La mission di AIL: assistenza ai pazienti, sostegno ai centri di ematologia, finanziamento ai progetti di ricerca Prof. Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL ![]() IL NUOVO VOCABOLARIO DI ONCO-EMATOLOGIA
LE PAROLE CHE STANNO CAMBIANDO LA LOTTA AL CANCRO IN FASE DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA - Dallo studio molecolare alle target therapies, dall'immunoterapia alle CarT, dal microbiota alla biopsia liquida, per migliorare diagnosi e terapia ![]() Intolleranze alimentari, le cose da sapere
Le differenze con le allergie, i sintomi più comuni, i test per diagnosticare le più comuni (glutine e lattosio) la dieta personalizzata con la consulenza nutrizionale Prof. Giovanni Cammarota, Policlinico A Gemelli IRCCS ![]() FIBROMIALGIA, DOLORE MA NON SOLO
LA REGOLA DELLE 4 C (CONOSCERE, CONDIVIDERE, CURARE, CONTROLLARE),TECNOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL DOLORE E PERCORSI DI CURA PERSONALIZZATI IN BASE AI SINTOMI E AI BISOGNI Prof. Francesco Centofanti ![]() I progetti di ricerca per la leucemia mieloide cronica grazie ai fondi AIL 5x1000
Obiettivi: soluzioni per i pazienti che non rispondono alle terapie e sospendere i farmaci per chi è in remissione completa Dott. Gabriele Gugliotti, Bologna AIL, Policlinico Sant'Orsola Bologna ![]() ANEURISMI CEREBRALI
LE TECNICHE NON CHIRURGICHE di NEURO RADIOLOGIA INTERVENTISTICA PER LA RIPARAZIONE SIA IN CASO DI ROTTURA SIA QUANDO L'ANEURISMA E' ANCORA INTEGRO Prof. Alessandro Pedicelli, Fondazione A. Gemelli IRCCS ![]() TUMORE DELLA CERVICE UTERINA,
ALLA RICERCA DI NUOVI PARADIGMI DI CURA PARTE IL TRIAL CLINICO ENGOT CX11 PER VALUTARE L'EFFICACIA DELL'IMMUNOTERAPIA + RADIO-CHEMIOTERAPIA Prof.ssa Domenica Lorusso, Fondazione A. Gemelli IRCCS ![]() DISTURBI DELL' UMORE NEGLI ADOLESCENTI
(ansia e depressione) Quali le cause più frequenti, i segnali che un genitore può cogliere e come intervenire per evitare che il disturbo si cronicizzi Prof. Gabriele Sani, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() PRENDE IL VIA "PRONTO GEMELLI"
IL NUOVO SERVIZIO DI CARDIOLOGIA E ORTOPEDIA PER PERCORSI TEMPESTIVI E PERSONALIZZATI CONSULTO TELEFONICO, ACCESSO IN OSPEDALE, ESAMI DIAGNOSTICI DEDICATI Dott. Roberto Battisti, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() TRATTARE IL PARKINSON CON "PACEMAKER CEREBRALI"
DEEP BRAIN STIMULATION PER IL CONTROLLO DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO Prof. A. Olivi, Dott.ssa C. Piano, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() L'ENDOSCOPIA DIGESTIVA OGGI HA APPLICAZIONI ANCHE TERAPEUTICHE OLTRE CHE DIAGNOSTICHE
TECNICHE ULTRASPECIALISTICHE COME L'ECO-ENDOSCOPIA PER INTERVENTI MININVASIVI ANCHE IN CAMPO ONCOLOGICO Prof. Guido Costamagna, Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() UNA RISPOSTA CONTRO IL COVID-19, LA LATTOFERRINA
UNA COMPONENTE DELL'IMMUNITA' INNATA DEI BAMBINI PROF.SSA ELENA CAMPIONE, POLICLINICO TOR VERGATA, ROMA ![]() La salute del rene: conoscere i fattori di rischio della malattia renale e la gestione per evitare la progressione e la dialisi
La prevenzione primaria con gli stili di vita, le indagini e gli accertamenti per una diagnosi tempestiva e la gestione per evitare la dialisi Prof. Giuseppe Grandaliano, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() "Laboratorio di Scienze Ematologiche" e Psiconcologia per i tumori del sangue - I progetti di assistenza e di ricerca dell'AIL bari con i fondi del 5x1000
Dott.ssa Maria Antonietta Specchia ![]() VIVERE CON L'HIV FRA PASSATO E FUTURO
L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA DEGLI ULTIMI ANNI, L'INFORMAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA DEI PAZIENTI GLI OBIETTIVI CLINICI E SOCIALI (I QUATTRO "90") Filippo Von Schloesser ![]() "OLTRE LE OLIMPIADI"
SCIENZA E SPORT UNITI CONTRO IL CANCRO - LE STORIE DEGLI ATLETI, LE VITTORIE CONTRO LA MALATTIA Francesco Cognetti, Mauro Boldrini ![]() DISTURBI D'ANSIA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI
COME RICONOSCERLI, COME GESTIRLI NELLE VARIE ETA' I SINTOMI DA NON TRASCURARE, IL COMPORTAMENTO DA TENERE Prof. Paolo Curatolo, Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma ![]() TUMORI DEL SANGUE:
L'ATTIVITA' DI RICERCA E DIAGNOSTICA PIU' AVANZATA LA RETE EMATOLOGICA LabNet DEL GIMEMA E L'ECCELLENZA DELL'UNITA' DI RICERCA BIOTECNOLOGICA ![]() LA CAPSULA ENDOSCOPICA
PER LO STUDIO DEL COLON IN CHI NON PUO' EFFETTUARE UNA COLONSCOPIA Prof. Guido Costamagna, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() Tumore Ovarico: nuove terapie "di mantenimento"
per prevenire o ritardare le recidive Gli inibitori di Parp oggi sono terapie per donne con o senza mutazione dei geni BRCA Prof.ssa Domenica Lorusso, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() DERMATITE ATOPICA DA MODERATA A GRAVE
LE NUOVE CONOSCENZE SUI MECCANISMI ALLA BASE DELL'INFIAMMAZIONE PER TERAPIE PIU' EFFICACI - GLI STUDI ECZTRA SU TRALOKINUMAB Prof.ssa Ketty Peris, ![]() PSORIASI OGGI
LE NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE PER LE FORME LIEVE MODERATA E SEVERA Prof.ssa Clara De Simone ![]() IL PACEMAKER DEL FUTURO E' GIA' REALTA'
(MINIATURIZZATO, SENZA CATETERE NE' TASCA SOTTOCUTANEA) LA CARDIO CAPSULA ANCORATA DIRETTAMENTE NEL CUORE Prof. Giovanni Morani, AOU Integrata di Verona ![]() HIV: la rivoluzione si chiama "regime a due farmaci"
controllare la replicazione virale e ridurre gli effetti collaterali delle terapie tradizionali i vantaggi della terapia a base di dolutegravir e lamivudina Prof. Antinori, Prof. Perno, F. von Schloesser ![]() I BAMBINI E IL SOLE
I BENEFICI, LE REGOLE PER UN'ESPOSIZIONE CORRETTA, FOTOPROTEZIONE PER EVITARE RISCHI E DANNI Dott.ssa Cristina Guerriero, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() BPCO E STUDIO IMPACT SU TRIPLICE TERAPIA
LA TRIPLICE TERAPIA IN MONO SOMMINISTRAZIONE GIORNALIERA RIDUCE IL RISCHIO DI RIACUTIZZAZIONI E LA MORTALITA' Prof. Girolamo Pelaia, Università degli Studi di Catanzaro ![]() LINFOMA DI HODGKIN E LINFOMA NON HODGKIN
L'INNOVAZIONE NELLA CURA - TERAPIE TARGET, IMMMUNOTERAPIA, CarT - E LE PROSPETTIVE DELLA RICERCA Prof. Paolo Corradini, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano ![]() NUOVA TAC "INTELLIGENTE" PER ESAMI PIU' ACCURATI E SICURI
ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RIDURRE IL RISCHIO DI ERRORI E LA DOSE DI RADIAZIONI Prof. Cesare Colosimo, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() RADIOTERAPIA PER LA CARDIOLOGIA
NUOVA METODICA "STAR" PER ARITMIE VENTRICOLARI, RADIOABLAZIONE STEREOTASSICA NON INVASIVA Prof. Filippo Crea, Policlinico A. Gemelli IRCCS ![]() DIABETE DI TIPO 2: I VANTAGGI DEI NUOVI FARMACI
SGLT2 INIBITORI PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE LO STUDIO VERTIS CV SU ERTUGLIFLOZIN Prof. Andrea Giaccari ![]() TUMORE DEL PANCREAS
INAUGURATO AL POLICLINICO GEMELLI IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE E IL CENTRO CHIRURGICO DEDICATO Prof. Gasbarrini, Prof. Alfieri, Prof. Tortora ![]() GIORNATA NAZIONALE AIL 2020
I PROGRESSI DELLA RICERCA NELLA CURA DEI LINFOMI - I PROGETTI ASSISTENZIALI AIL PER IL SUPPORTO AI PAZIENTI Prof. Sergio Amadori, Presidente Nazionle AIL ![]() INFEZIONE DA ROTAVIRUS NEI BAMBINI
SINTOMI GASTROINTESTINALI SEVERI E COMPLICANZE DA CONOSCERE E TRATTARE, LA PREVENZIONE CON IL VACCINO ORALE Dott.ssa Vanessa Perone ![]() ASMA GRAVE: LE NUOVE CONOSCENZE, LE NUOVE TERAPIE
IL RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE DI TIPO 2 NELL'ATTIVAZIONE DELLA MALATTIA E LE NUOVE TERAPIE BERSAGLIO Prof.ssa Francesca Puggioni, Humanitas Research Hospital ![]() CONTINUITA' ASSISTENZIALE PER I PAZIENTI ONCOLOGICI
FRA LE FIGURE CHIAVE ANCHE IL FARMACISTA ONCOLOGICO PROGETTO "ONCOCARE - NETWORKING IN ONCOLOGIA" Prof. Giordano Beretta - Dott. Paolo Fedeli ![]() TUMORE AL SENO ORMONO SENSIBILE IN FASE AVANZATA
APPROVAZIONE AIFA PER RIBOCICLIB, PER MIGLIORARE PROGNOSI E QUALITA' DI VITA DELLE DONNE IN PRE MENOPAUSA Prof.ssa Del Mastro, Prof. De Laurentiis ![]() SOVRAPPESO E OBESITA': PATOLOGIA E NON COLPA
VINCERE LO STIGMA E OFFRIRE PERCORSI ADEGUATI CON NUOVI FARMACI E CHIRURGIA BARIATRICA Prof.ssa Geltrude Mingrone, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma ![]() CAR-T, LA TERAPIA GENICA CONTRO IL CANCRO
CELLULE DEL SISTEMA IMMUNITARIO INGEGNERIZZATE PER RIVOLUZIONARE LE CURE DEI TUMORI DEL SANGUE Prof. Paolo Corradini, Prof. Armando Santoro ![]() LE PATOLOGIE ALCOOL CORRELATE E I DANNI PER IL FEGATO
I RISCHI A BREVE E LUNGO TERMINE, I FARMACI ANTI CRAVING E IL MODELLO DI GESTIONE INTEGRATO Prof. Giovanni Addolorato, Fondazione A. Gemelli IRCCS ![]() INCONTINENZA MASCHILE (DA SFORZO E DA URGENZA)
LE NUOVE TECNICHE CONSERVATIVE E CHIRURGICHE PER LE FORME LIEVI E LE FORME SEVERE Dott. Emilio Sacco, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS, Roma ![]() |
|