Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Otorinolaringoiatria
​

Immagine
"A tutti porgi orecchio, a pochi voce..." dice l'Amleto di Shakespeare. E lega così due organi, due sensi, due mezzi di comunicazione indispensabili per gli esseri umani. La bolla di isolamento che avvolge chiunque abbia un'ipoacusia e la sensazione di impotenza che attanaglia chi per patologie varie non può far sentire la propria voce sono motivo di sofferenza non solo fisica ma anche psicologica perchè rende la vita di società difficile e faticosa, e spesso porta ad una chiusura in se stessi. Una svolta storica nella gestione della sordità congenita si è avuta con l'utilizzo, nella pratica chirurgica, degli impianti cocleari che riescono a risolvere molti casi di sordità profonda andando a impiantare una coclea artificiale che invia i segnali acustici direttamente al nervo acustico. Tra le altre patologie che beneficiano dell'intervento dell'otorinolaringoiatra sono ai primi posti i disturbi come gli acufeni che in alcuni pazienti provocano anche un forte disagio psicologico, le vertigini, disturbo invalidante le cui cause possono essere varie e di non facile individuazione senza un esame accurato, i disturbi legati ad un setto nasale deviato, le apnee notturne, le sinusiti, i polipi alle corde vocali, le tonsilliti croniche o degenerate in ascessi e tutte le patologie tumorali del distretto viso e collo con particolare attenzione alle persone con alti fattori di rischio familiari o per abitudini di vita come il fumo o il consumo di alcool.



ACIDO IALURONICO PER LE PATOLOGIE DELLE ALTE VIE AEREE (LARINGITI, FARINGITI)
QUALE COMPOSIZIONE PERCHE' SIA EFFICACE E NUOVA MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE IN POLVERE
LE  TECNICHE  DIAGNOSTICHE  E  CHIRURGICHE  PIU' AVANZATE  PER  IL  DISTRETTO  TESTA-COLLO​
PLANNING  PREOPERATORIO, NUOVI  MATERIALI  E  STAMPA 3D - TECNICHE  MININVASIVE  E  CONSERVATIVE, CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLA NEOPLASIA PER TERAPIE TARGET ​
POLIPOSI  NASALE: 
L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA CAMBIA LA VITA DEI PAZIENTI

IL  RUOLO  DELL'INFIAMMAZIONE  DI  TIPO  2
 E  GLI  ANTICORPI  MONOCLONALI
Vertigini e Disturbi dell'equilibrio
L'importanza di una diagnosi differenziale fra le varie tipologie di vertigine (rotatoria, posturale, malattia di Ménière...)
per un percorso personalizzato di riabilitazione vestibolare,
iniezioni intratimpaniche 
o manovre di riposizionamento degli otoliti
Cosa protegge l'orecchio e cosa danneggia l'udito - Le soluzioni all'avanguardia per le ipoacusie
Otiti e Problemi di Compensazione in Estate
Le cause e i rimedi per le otiti al mare o in piscina - I rischi dei voli in aereo o delle immersioni - I cotton fioc sono utili o dannosi? - Che farmaci portare con sè se si soffre di riniti o sinusiti
Apnee Notturne: come si riconoscono, come si curano
I sintomi diurni e notturni, la polisonnografia 
e la sleep endoscopy per una diagnosi corretta
I diversi approcci per il trattamento 
I rischi per la salute e i rischi sociali dei colpi di sonno
Sordità Improvvise e nuovi trattamenti con uso topico del cortisone per recuperi dell'udito maggiori
Le sordità improvvise monolaterali con senso di pienezza dell'orecchio devono essere trattare precocemente per avere un buon risultato -  Modalità di somministrazione del farmaco con 3 iniezioni nell'orecchio medio 
Disturbi dell'Orecchio in Estate
Otiti dopo i bagni e problemi legati alle immersioni 

 Come prevenirli, come curarli
Nuova indicazione agli Impianti Cocleari per Sordità Asimmetriche o Monolaterali 
  Abbinare un impianto cocleare ad una protesi per migliorare l'udito degli anziani (anche in ambienti rumorosi) Recuperare la direzionalità nelle sordità monolaterale -  L'importanza di una diagnosi corretta con audiometria vocale
Sinusite Acuta e Cronica
Sintomi d'esordio (dolore retrooculare, muco giallo o verde...)  -  Le indagini per una diagnosi accurata -  Le terapie farmacologiche o la nuova tecnica endoscopica con il Palloncino al posto della chirurgia tradizionale
Le nuove strategie mediche e chirurgiche e  del trattamento delle sordità lievi e profonde nei bambini e negli anziani
Impianti Cocleari sempre più sofisticati - Nuovi farmaci a somministrazione locale invece che sistemica -  Chirurgia conservativa del Neurinoma
Otiti Ricorrenti, Perforate e  Otomastoiditi nei Bambini: quando ricorrere alla Microchirurgia per danni funzionali o anatomici e quale follow up nel tempo 
Acufeni, Ipoacusie, Iperacusie
Cause Principali e Soluzioni una volta determinata l'origine (audiologica, somatosensoriale, psicologica)
Malattia di Mènière
Le Nuove Tecniche Chirurgiche per Guarire le Vertigini
Valutazione Audiologica Neonatale
L'importanza di diagnosticare il prima possibile una sordità per non ritardare lo sviluppo psicofisico del bambino

Tonsille e Adenoidi: i problemi nell'età pediatrica

Impianti Cocleari

La Chirurgia Robotica in Otorinolaringoiatria

La Chirurgia Endoscopica in Otorinolaringoiatria

Tumori del Viso e del Collo

Riniti

Acufeni

Vertigini


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti