Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Otiti e Problemi di Compensazione in Estate
Le cause e i rimedi per le otiti al mare o in piscina - I rischi dei voli in aereo o delle immersioni
I cotton fioc sono utili o dannosi? - Che farmaci portare con sè se si soffre di riniti o sinusiti
Prof. Stefano Di Girolamo, Policlinico Tor Vergata, Roma


Foto
Un semplice raffreddore può talvolta rovinarci una vacanza se dobbiamo viaggiare in aereo (la difficoltà di compensare dovuta al mancato passaggio di aria dal naso) ma anche una otite dovuta al ristagno di acqua -  magari non pulita -  dopo un bagno in mare o in piscina può essere causa di dolore e crearci problemi nella gestione soprattutto se siamo lontani da casa. Senza contare le problematiche legate alle immersioni durante le quali si deve essere preparati a compiere una buona compensazione mentre si scende di quota per evitare problemi anche gravi. Parliamo di tutto questo con il Prof. Stefano Di Girolamo, Direttore dell'Unità di Audiologia e Foniatria del Policlinico Tor Vergata di Roma che ci ha dato preziosi consigli su come fare prevenzione -  soprattutto se soffriamo di riniti o sinusite cronica -  dei disturbi che possono insorgere in vacanza legati ad infiammazioni dell'orecchio esterno o medio, su che rimedi si possono mettere in pratica - semplici lavaggi con acido borico al 2% o meglio ancora rivolgersi ad uno specialisti. Il professore ci consiglia anche quali medicamenti portare con sè quando si viaggia, a quali associazioni rivolgersi quando si è all'estero e non si riesce a trovare una soluzione ai problemi di salute e a come si debba are attenzione ad esporre al sole le zone del volto per prevenire lesioni cancerose come il tumore basocellulare del volto che è dovuto proprio ad una prolungata esposizione al sole.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in casso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti