Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Benessere                                                                                                                                                         L'Alimentazione E' Salute


Immagine
Per comprendere meglio la parola benessere possiamo partire dalla definizione che della parola salute dà l'OMS e cioè:  “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia e di infermità”. Quindi per essere in salute non basta avere assenza di malattia ma è necessario che vi sia quel benessere fisico e psicologico che è parte stessa della salute, tanto che recenti studi hanno dimostrato che i familiari che si prendono cura di persone  con Alzheimer,  -  i cosiddetti caregiver - pur non essendo malati hanno un aumentato rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari per gli aumentati livelli di stress -  con conseguente produzione di ormoni proinfiammatori come il cortisolo - che impediscono di realizzare quel benessere fisico mentale e sociale di cui parla l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Tanto più che un altro studio ha dimostrato che ogni emozione positiva, ogni stupore, ogni momento che dedichiamo a qualcosa di piacevole è in grado di abbassare i livelli infiammatori e di migliorare il funzionamento del sistema immunitario, andando quindi, attraverso il benessere, a migliorare lo stato di salute. Ma come si può migliorare il nostro benessere quotidiano, presi come siamo da mille impegni,dinamiche familiari o lavorative difficili da gestire, disagi sociali od economici... Innanzitutto individuando quali sono le attività che ci fanno sentire meglio, che ci rilassano e ci fanno provare un'emozione: può essere andare ad un concerto o al cinema, o fare una passeggiata, o nuotare, o visitare un museo, cucinare un piatto nuovo o dedicarsi al fai da te, può essere fare qualcosa in compagnia o trovare del tempo da dedicare a noi stessi, può essere una pausa in libreria o una seduta di make up, una corsa in moto o una escursione in montagna... trovare tempo per se stessi, per i proprio familiari, per ridere, per uscire con gli amici o per starsene da soli quando se ne ha bisogno, imparare anche a dire di no qualche volta, se il nostro bisogno è quello. Insomma trovare, nel labirinto fatti di impegni, obblighi e doveri che è la vita un sentiero fatto di incontri con se stessi e i propri desideri, senza paura di sentirsi egoisti se ogni tanto si trascura qualcosa di poco importante. E se questo suggerimento è valido per tutti noi lo deve essere ancora di più per chi qualche problema di salute già ce l'ha, perchè merita di avere degli spazi liberi da terapie e controlli, in cui la vita torna ad essere spensieratezza, socialità ed emozione. 
In questa sezione cercheremo di farvi conoscere le tante forme di benessere che possono essere d'aiuto nella vita di tutti i giorni, per provare quell'emozione e quello stupore che, ci dice la scienza, ci farà sentire meglio e ci proteggerà da tutte quelle patologie legate proprio all'infiammazione cellulare cronica che è tanto maggiore tanto maggiore è lo stress che accumuliamo ogni giorno.


Acqua e salute
Quanto e come bere in estate per evitare la disidratazione
In vacanza insieme al kit di automedicazione estivo
ricordare di bere ogni giorno un litro e mezzo di acqua, medicina naturale e universale
"Centro di Farmacologia Clinica di Genere
 e Giardino Terapeutico"

Trials clinici con farmaci innovativi e personalizzati per i tumori femminili
in un ambiente interno ed esterno 
realizzato con i criteri del design biofilico
(la natura come ambiente che influenza positivamente la risposta ai farmaci e che aiuta a ridurre ansia e stress)
Gli Integratori Alimentari nuovi protagonisti dell'healthcare Li utilizzano il 65% degli italiani per il benessere, la prevenzione, la cura di sè  -  Quanto conoscono gli italiani degli integratori, quando e perchè li usano -  Da chi si fanno consigliare e dove gli acquistano - Quali informazioni utili per acquistarli in sicurezza  
KemioAmiche - Il racconto di 9 donne in terapia oncologica
Emozione, divertimento, paure, speranze raccontate con un linguaggio visivo innovativo per vincere lo stigma della parola chemioterapia
La Chirurgia Estetica
un nuovo paradigma per il benessere psicofisico

Il dialogo medico paziente per comprendere il disagio che è alla base di una richiesta di intervento - Il rispetto dei lineamenti per un risultato naturale -Le nuove frontiere con la chirurgia rigenerativa grazie alle cellule di grasso con prelievo autologo
Tecniche di rilassamento e respirazione
guidate dal biofeedback
per il controllo dei disturbi d'ansia e i disturbi somatici legati allo stress (cefalea muscolo tensiva, dolori lombari, bruxismo, gastrite, colite...)
La Fondazione Prometeus per le donne con tumore al seno  Volontariato, Socialità e Sostegno Psicologico nel percorso di cura e dopo Ricerca e Borse di Studio per combattere il tumore
MediCinema al Policlinico A. Gemelli di Roma
Cinema-terapia -  Una sala cinematografica  per  pazienti e familiari
Condividere le emozioni per dimenticare l'ambiente di ricovero
I benefici non solo psicologici grazie alle emozioni sul grande schermo
Ricette Golose per Pasqua e la Primavera
Ricette Golose per l'Inverno
Cosa mangiare per star bene in inverno? E come concedersi i cenoni di Natale senza prendere peso? E come dividere i pasti quando si va a sciare?
Il Make Up, le Acconciature e il Nail Art per le Feste 
​Vedersi belle per sentirsi bene - Un trucco che faccia passare una serata spensierata può aiutare ogni donna a sentirsi bene con se stesse -  Giocare con la pettinatura, con le unghie, con i colori del viso per staccare dalla routine quotidiana  
L'allenamento presciistico
per divertirsi sulle piste senza rischiare infortuni
Gli esercizi per potenziare i muscoli e per prepararsi ai movimenti dello sci
La Dermocosmesi Oncologica
Imparare a truccarsi per mascherare i segni delle cure e per sentirsi meglio con se stesse - Il camouflage per coprire le cicatrici
Alessandro Circiello: Mangiare sano con gusto
imparare a fare la spesa a seconda delle stagioni, cucinare nel modo giusto per prendere le proprietà nutritive degli alimenti -  I consigli per chi ha ipertensione, diabete, ipercolesterolemia
​Nordic Walking
Attività aerobica, 90% dei muscoli coinvolti, metabolismo attivato -  Uno sport adatto a tutti, anche a chi deve riprendersi dopo una malattia
Vivere nonostante il tumore
La socialità, l'attività fisica, la condivisione di emozioni ed esperienze per migliorare la qualità di vita e aiutare le donne a superare il cancro
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti