Acqua e Salute Quanto e come bere in estate per evitare la disidratazione In vacanza insieme al kit di automedicazione estivo ricordare di bere ogni giorno un litro e mezzo di acqua, medicina naturale e universale
Il corpo umano è composto in gran parte da acqua, un elemento essenziale per la nostra salute, tanto che può essere considerata una vera e propria medicina per la vita, che entra in tutti i processi fisiologici del nostro organismo. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno è quindi una vero e proprio esercizio di salute, ed è importante non andare incontro a disidratazione, soprattutto in estate, con particolare attenzione ai bambini e agli anziani che non avvertono lo stimolo della sete. Quando si suda abbondantemente, quando si fa sport, quando si viaggia l’acqua deve essere sempre presente e quando mettiamo in valigia prima di partire per le vacanze il classico kit con i farmaci di automedicazione, quelli con il bollino rosso che sorride per intenderci, per i piccoli disturbi estivi, dovremmo ricordare di aggiungere idealmente anche l’abitudine di bere ogni giorno la giusta quantità di acqua, proprio come se fosse un farmaco, il più naturale e universale da sempre. Ma quale è la conoscenza degli italiani sul ruolo dell’acqua per la nostra salute? E soprattutto bevono abbastanza e in modo corretto? Ha risposto a queste domande una ricerca di Assosalute da cui emergono dati interessanti su verità e luoghi comune sul nostro rapporto con l’acqua e l’idratazione. Nel corso della presentazione della ricerca di Assosalute abbiamo intervistato: Ovidio Brigonoli, Vice Presidente Società Italiana di Medicina Generale Paolo Vintani, Farmacista e membro di Federfarma Giovanna Hotellier, Data Analyst and Market Research, Human Highway
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero