Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Angiologia
​

Immagine
"La gioia è la linfa vitale di tutte le cose umane..."scrive Pierre Bayle, Pensieri sulla cometa, nel 1682. E il concetto di linfa che scorre e infonde vita si può estendere dalla sua metafora alla materia viva e pulsante che nutre le piante e al sangue che scorre nelle nostre vene ed arterie, e nei vasi linfatici, con un circolo continuo che porta nutrimento e purifica.  Ma che succede quando nel passaggio del flusso venoso, o arterioso, a a livello dei vasi linfatici, qualcosa non funziona a dovere? Che rischi si corrono? E quali campanelli d'allarme dovremmo conoscere per evitare conseguenze? A domande del genere risponde l'Angiologia (parola che deriva dal greco ed è composta da angios -  vaso e logos -  studio, che si occupa proprio delle patologie a carico di vasi sanguigni, quindi vene e arterie, e dei vasi linfatici. Le malattie che possono interessare sia vasi periferici che grandi arterie sono fra le più svariate, e parliamo di aneurismi cerebrali o addominali, di tromboflebiti, di linfedema, di vene varicose, di trombi, embolie, aterosclerosi, dissecazione dell'aorta... Cercheremo di dare i punti di riferimento essenziali per fare prevenzione, per riconoscere i sintomi, per curare con le tecniche più all'avanguardia le varie patologie.

Fenomeno di Raynaud: cosa è, come si combatte
Colpisce le giovani donne che presentano mani e piedi freddi e violacei quando le temperature si abbassano - Quali le cause, quali farmaci e quali accortezze - La capillaroscopia nei casi sia legato a patologie sistemiche come la sclerodermia
I problemi circolatori con il caldo 
e la salute delle nostre gambe
Come contrastare il gonfiore dovuto al caldo
Cosa fare quando si hanno vene varicose
Attività fisica e alimentazione alleati del benessere
Quali precauzioni quando si fanno lunghi viaggi in aereo
Geloni e Problemi di Microcircolazione Periferica
Mani e piedi freddi dovuti ad una anomala vasocostrizione -  Quando sono manifestazioni secondarie di altre patologie -  Accertamenti e terapie
Vene Varicose 
Cosa sono e perchè si formano  Come fare prevenzione -   Come si trattano le vene varicose con compressione, attività fisica (in acqua se possibile) integratori - Quando l'intervento chirurgico e le  tecniche di intervento più innovative (laser e spuma sclerosante)

Linfedema Primario o Secondario degli arti
 
Diagnosi differenziale fra gonfiore da insufficienza venosa o linfatica (solitamente ad un solo arto ed esteso al piede) -  linfodrenaggio calze in classe di compressione e farmaci -Attenzione alla complicanze della linfangite
Aneurismi dell'Aorta Addominale
Monitoraggio nel tempo o Chirurgia mininvasiva con un catetere, per l'introduzione di una Protesi Endovascolare tramite Stent
Che cosa è, come si riconosce e come si cura
 la Trombosi Venosa Profonda 
per prevenire la complicanza più grave come l'embolia 

Profilassi sul lavoro e in viaggio
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti